L’articolo analizza il ruolo degli assedi durante la guerra fra l’imperatore Federico II di Svevia e i comuni italiani guidati da Milano (1239-1250). Federico assediò cinque grandi città: Brescia (1238), Milano (1239), Faenza (1240-41), Viterbo (1243) e Parma (1247-48), ma solo Faenza si dovette arrendere. La ricerca esamina e discute i motivi militari, politici e sociali degli insuccessi delle forze imperiali.
Keywords: Comuni italiani, imperatore Federico II, assedi, guerra medievale.