Dalle due parti del muro: Cittadini e soldati alla guerra d’assedio nell’Italia del Settecento

Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Alessandra Dattero
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/157 Lingua Italiano
Numero pagine 25 P. 479-503 Dimensione file 86 KB
DOI 10.3280/SS2017-157004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Durante il XVIII secolo le innovazioni introdotte nella conduzione degli assedi comportarono un impiego di mezzi molto più ampio che in passato, coinvolgendo la popolazione civile in maniera massiccia. All’appressarsi dei venti di guerra le città facevano ricorso a misure eccezionali per affrontare l’emergenza, contravvenendo a normative consolidate e ai tradizionali privilegi cetuali. Cittadini e rurali dovevano assistere sia i soldati rinserrati entro la piazzaforte, sia gli assedianti, mediante la fornitura di beni materiali e prestazioni di lavoro. Sotto il profilo più strettamente militare si confrontavano sul campo nuovi modi di condurre l’assedio: il metodo scientifico di Vauban si scontrava con i diversi intendimenti dei generali delle truppe campali, che preferivano investire le fortezze col fuoco travolgente di un attacco di artiglieria pesante allo scopo di abbreviare i tempi della risoluzione finale. Importante era infine la fase delle trattative, nella quale entravano in gioco elementi diversi; anche la lingua che si sceglieva di impiegare giocava un ruolo significativo.;

Keywords:Assedi, Italia, XVIII secolo, lingua militare.

  1. Alfani G., Rizzo M. (a cura di) (2013), Nella morsa della guerra. Assedi, occupazioni militari e saccheggi in età preindustriale, Milano, FrancoAngeli.
  2. Black J. (1991), A Military Revolution? Military Change and European Society 1550-1800, London, Macmillan.
  3. Black J. (1994), European Warfare 1660-1815, London, UCL Press.
  4. Bonora C. (1999), Le difese militari, in Rumi G., Mezzanotte G., Cova A. (a cura di), Mantova e il suo territorio, Milano, Cariplo, pp. 213-236.
  5. Bozzetto L.V. (1993), Gli ingegneri dell’Imperatore e l’architettura delle fortificazioni dal XVI al XIX secolo, in Id., Verona. La cinta magistrale asburgica. Architetti militari e città fortificate dell’Impero in epoca moderna, Verona, Cassa di Risparmio, pp. 14-111.
  6. Brauneder W. (1985), Impero e stato a sud delle Alpi nel XVIII secolo, in Mozzarelli C., Olmi G. (a cura di), Il Trentino nel Settecento fra Sacro Romano Impero e antichi stati italiani, Bologna, il Mulino, pp. 59-84.
  7. Campagne del Principe Eugenio di Savoia (1876-1892), Torino, Tipogr. L. Roux, 20 voll., 1889-1902.
  8. Chandler D. (1990), The Art of Warfare in the Age of Marlborough, Staplehurst-New York, Spellmount-Sarpedon.
  9. Childs J. (1982), Armies and Warfare in Europe 1648-1789, Manchester, Manchester University Press.
  10. Corfis I.A., Wolfe M. (a cura di) (1995), Medieval City under Siege, Woodbridge, Boydell Press.
  11. Cusani F. (1863), Storia di Milano dalle origini ai giorni nostri, Milano, Pirotta.
  12. Dattero A. (2014), Soldati a Milano. Organizzazione militare e società lombarda nella prima dominazione austriaca, Milano, FrancoAngeli.
  13. Del Mayno L. (1894), Vicende militari del castello di Milano dal 1706 al 1848 e cenni sulle trasformazioni edilizie del castello dalla caduta degli Sforza ai nostri giorni, Milano, Hoepli.
  14. Del Negro P. (2002), Una lingua per la guerra: il Rinascimento militare italiano, in Romano R., Vivanti C. (a cura di), Storia d’Italia. Annali 18. Guerra e pace, Torino, Einaudi, pp. 301-338.
  15. Donati C. (1999), L’organizzazione militare della monarchia austriaca nel secolo XVIII e i suoi rapporti con i territori e le popolazioni italiane. Prime ricerche, in Mazohl-Wallnig B., Meriggi M. (a cura di), Österreichisches Italien – Italienisches Österreich? Interkulturelle Gemeinsamkeiten und nationale Differenzen vom 18.
  16. Jahrhundert bis zum Ende des ersten Weltkrieges, Wien, Verlag des Österreichischen Akademie der Wissenschaften, pp. 297-329.
  17. Donati C. (2005), Tra urgenza politica e memoria storica: la ricomparsa dei ghibellini (e dei guelfi) nell’Italia del primo Settecento, in Gentile M. (a cura di), Guelfi e ghibellini nell’Italia del Rinascimento, Roma, Viella, pp. 109-128.
  18. Duffy C. (1964), The Wild Goose and the Eagle. A Life of Marshall von Browne 1705-1757, London, Chatto & Windus.
  19. Duffy C. (1975), Fire and Stone. The Science of Fortress Warfare 1660-1860, Edison, Castle Books [2006].
  20. Duffy C. (1985), The Fortress in the Age of Vauban and Frederick the Great 1660-1789. Siege Warfare vol. II, London-Boston-Melbourne-Henley, Routledge and Kegan Paul.
  21. Gallo F. (2003), La difficile fedeltà. L’Italia durante la guerra di successione spagnola, in «Cheiron», n. 39-40, pp. 245-265.
  22. Hochedlinger M. (2003), Austria’s Wars of Emergence. War, State, Society in the Absburg Monarchy 1683-1797, London, Longman.
  23. Lynn J.A. (1997), Giant of the Grand Siècle. The French Army 1610-1715, Cambridge, Cambridge University Press.
  24. Lynn J.A. (2012), The Other Side of Victory: Honorable Surrender During the Wars of Louis XIV, in Schneid F.C. (ed.), The Projection and Limitations of Imperial Powers, 1618-1850, Leiden, Brill, pp. 51-67.
  25. Maffi D. (2007), Il baluardo della corona. Guerra, esercito, finanze e società nella Lombardia seicentesca (1630-1660), Firenze, Le Monnier.
  26. Muratori L.A. (1744-1749), Annali d’Italia dal principio dell’era volgare sino all’anno MDCCXLIX, Milano, società tipografica dei classici italiani, vol.XVI-XVII, 1820.
  27. Ostwald J. (2007), Vauban under Siege. Engineering, Efficiency and Martial Vigor in the War of the Spanish Succession, Leiden-Boston, Brill.
  28. Ottieri F.M. (1728-1762), Istoria delle guerre avvenute in Europa e particolarmente in Italia per la successione alla monarchia della Spagna dall’anno 1696 all’anno 1725, Roma, Stamperia di Rocco Bernabò, 8 voll.
  29. Parrott D. (2000), The Utility of Fortifications in Early Modern Europe: Italian Princes and their Citadels, 1540-1640, in «War in History» VII, pp. 127-153.
  30. Parrott D. (2010), From Military Entreprise to Standing Armies: War, States and Society in Western Europe, 1600-1700, in Tallett F., Trim D.J.B. (eds.), European Warfare, 1350-1750, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 74-95.
  31. Pelet J.J.G., De Vault F.E. (1835), Mémoires militaires relatifs à la succesion d’Espagne sous Louis XIV. Extraits de la correspondance de la cour et des généraux, Paris, Imprimé royale, tomo VI.
  32. Pepper S. (2010), Aspect of Operational Art: Communications, Cannon, and Small War, in Tallett F., Trim D.J.B. (eds.), European Warfare, 1350-1750, Cambridge, University Press, pp.181-202.
  33. Pugliese S. (1932), Le prime strette dell’Austria in Italia, Milano, Giuffré.
  34. Ribot García L. (1989), Milano piazza d’armi della monarchia spagnola, in Millain the Great. Milano nelle brume del Seicento, Milano, Cariplo, pp. 349-363.
  35. Rizzo M. (1998), Milano e le forze del principe. Agenti, relazioni e risorse per la difesa dell’Impero di Filippo II, in Martinez Millan J., Felipe II (1527-1598). Europa y monarquia cattolica, Madrid, Parteluz, tomo I, pp. 731-766.
  36. Rizzo M. (2014), Demografia, sussistenza e governo dell’emergenza a Pavia durante l’assedio del 1655, in Buono A., Civale G. (a cura di), Battaglie. L’evento, l’individuo, la memoria, Palermo, Associazione Mediterranea, pp. 59-97.
  37. Settia A. (2007), “Per viam obsidionis stricte”: fuori e dentro la città. Osservazioni conclusive, in «Reti Medievali Rivista», VIII, (risorsa elettronica disponibile su World Wide Web all’indirizzo <http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/view/4629>).
  38. Signorotto G.. (1997), Guerre spagnole, ufficiali lombardi, in Bilotto A., Del Negro P., Mozzarelli C. (a cura di), I Farnese. Corti, guerra e nobiltà in antico regime, Atti del convegno di studi, Piacenza 24-26 novembre 1994, Roma, Bulzoni, pp. 367-396.
  39. Varanini G.M. (2007), I riti dell’assedio. Alcune schede dalle cronache tardomedievali italiane, in «Reti Medievali Rivista», VIII, (risorsa elettronica disponibile su World Wide Web all’indirizzo <http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/view/4629>).
  40. Verga M., Schnettger M. (a cura di) (2006), L’Impero e l’Italia nella prima età moderna, Bologna-Berlino, il Mulino-Duncker & Humblot.
  41. Verri G. (1879), Memoria sugli avvenimenti del 1733 e della dominazione gallo-sarda nel Milanese, pubblicata da Francesco Cusani in «Archivio Storico Lombardo», VI, pp. 643-684.
  42. Alfani G., Rizzo M. (a cura di) (2013), Nella morsa della guerra. Assedi, occupazioni militari e saccheggi in età preindustriale, Milano, FrancoAngeli.
  43. Black J. (1991), A Military Revolution? Military Change and European Society 1550-1800, London, Macmillan.
  44. Black J. (1994), European Warfare 1660-1815, London, UCL Press.
  45. Bonora C. (1999), Le difese militari, in Rumi G., Mezzanotte G., Cova A. (a cura di), Mantova e il suo territorio, Milano, Cariplo, pp. 213-236.
  46. Bozzetto L.V. (1993), Gli ingegneri dell’Imperatore e l’architettura delle fortificazioni dal XVI al XIX secolo, in Id., Verona. La cinta magistrale asburgica. Architetti militari e città fortificate dell’Impero in epoca moderna, Verona, Cassa di Risparmio, pp. 14-111.
  47. Brauneder W. (1985), Impero e stato a sud delle Alpi nel XVIII secolo, in Mozzarelli C., Olmi G. (a cura di), Il Trentino nel Settecento fra Sacro Romano Impero e antichi stati italiani, Bologna, il Mulino, pp. 59-84.
  48. Campagne del Principe Eugenio di Savoia (1876-1892), Torino, Tipogr. L. Roux, 20 voll., 1889-1902.
  49. Chandler D. (1990), The Art of Warfare in the Age of Marlborough, Staplehurst-New York, Spellmount-Sarpedon.
  50. Childs J. (1982), Armies and Warfare in Europe 1648-1789, Manchester, Manchester University Press.
  51. Corfis I.A., Wolfe M. (a cura di) (1995), Medieval City under Siege, Woodbridge, Boydell Press.
  52. Cusani F. (1863), Storia di Milano dalle origini ai giorni nostri, Milano, Pirotta.
  53. Dattero A. (2014), Soldati a Milano. Organizzazione militare e società lombarda nella prima dominazione austriaca, Milano, FrancoAngeli.
  54. Del Mayno L. (1894), Vicende militari del castello di Milano dal 1706 al 1848 e cenni sulle trasformazioni edilizie del castello dalla caduta degli Sforza ai nostri giorni, Milano, Hoepli.
  55. Del Negro P. (2002), Una lingua per la guerra: il Rinascimento militare italiano, in Romano R., Vivanti C. (a cura di), Storia d’Italia. Annali 18. Guerra e pace, Torino, Einaudi, pp. 301-338.
  56. Donati C. (1999), L’organizzazione militare della monarchia austriaca nel secolo XVIII e i suoi rapporti con i territori e le popolazioni italiane. Prime ricerche, in Mazohl-Wallnig B., Meriggi M. (a cura di), Österreichisches Italien – Italienisches Österreich? Interkulturelle Gemeinsamkeiten und nationale Differenzen vom 18. Jahrhundert bis zum Ende des ersten Weltkrieges, Wien, Verlag des Österreichischen Akademie der Wissenschaften, pp. 297-329.
  57. Donati C. (2005), Tra urgenza politica e memoria storica: la ricomparsa dei ghibellini (e dei guelfi) nell’Italia del primo Settecento, in Gentile M. (a cura di), Guelfi e ghibellini nell’Italia del Rinascimento, Roma, Viella, pp. 109-128.
  58. Duffy C. (1964), The Wild Goose and the Eagle. A Life of Marshall von Browne 1705-1757, London, Chatto & Windus.
  59. Duffy C. (1975), Fire and Stone. The Science of Fortress Warfare 1660-1860, Edison, Castle Books [2006].
  60. Duffy C. (1985), The Fortress in the Age of Vauban and Frederick the Great 1660-1789. Siege Warfare vol. II, London-Boston-Melbourne-Henley, Routledge and Kegan Paul.
  61. Gallo F. (2003), La difficile fedeltà. L’Italia durante la guerra di successione spagnola, in «Cheiron», n. 39-40, pp. 245-265.
  62. Hochedlinger M. (2003), Austria’s Wars of Emergence. War, State, Society in the Absburg Monarchy 1683-1797, London, Longman.
  63. Lynn J.A. (1997), Giant of the Grand Siècle. The French Army 1610-1715, Cambridge, Cambridge University Press.
  64. Lynn J.A. (2012), The Other Side of Victory: Honorable Surrender During the Wars of Louis XIV, in Schneid F.C. (ed.), The Projection and Limitations of Imperial Powers, 1618-1850, Leiden, Brill, pp. 51-67.
  65. Maffi D. (2007), Il baluardo della corona. Guerra, esercito, finanze e società nella Lombardia seicentesca (1630-1660), Firenze, Le Monnier.
  66. Muratori L.A. (1744-1749), Annali d’Italia dal principio dell’era volgare sino all’anno MDCCXLIX, Milano, società tipografica dei classici italiani, vol.XVI-XVII, 1820.
  67. Ostwald J. (2007), Vauban under Siege. Engineering, Efficiency and Martial Vigor in the War of the Spanish Succession, Leiden-Boston, Brill.
  68. Ottieri F.M. (1728-1762), Istoria delle guerre avvenute in Europa e particolarmente in Italia per la successione alla monarchia della Spagna dall’anno 1696 all’anno 1725, Roma, Stamperia di Rocco Bernabò, 8 voll.
  69. Parrott D. (2000), The Utility of Fortifications in Early Modern Europe: Italian Princes and their Citadels, 1540-1640, in «War in History» VII, pp. 127-153.
  70. Parrott D. (2010), From Military Entreprise to Standing Armies: War, States and Society in Western Europe, 1600-1700, in Tallett F., Trim D.J.B. (eds.), European Warfare, 1350-1750, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 74-95.
  71. Pelet J.J.G., De Vault F.E. (1835), Mémoires militaires relatifs à la succesion d’Espagne sous Louis XIV. Extraits de la correspondance de la cour et des généraux, Paris, Imprimé royale, tomo VI.
  72. Pepper S. (2010), Aspect of Operational Art: Communications, Cannon, and Small War, in Tallett F., Trim D.J.B. (eds.), European Warfare, 1350-1750, Cambridge, University Press, pp.181-202.
  73. Pugliese S. (1932), Le prime strette dell’Austria in Italia, Milano, Giuffré.
  74. Ribot García L. (1989), Milano piazza d’armi della monarchia spagnola, in Millain the Great. Milano nelle brume del Seicento, Milano, Cariplo, pp. 349-363.
  75. Rizzo M. (1998), Milano e le forze del principe. Agenti, relazioni e risorse per la difesa dell’Impero di Filippo II, in Martinez Millan J., Felipe II (1527-1598). Europa y monarquia cattolica, Madrid, Parteluz, tomo I, pp. 731-766.
  76. Rizzo M. (2014), Demografia, sussistenza e governo dell’emergenza a Pavia durante l’assedio del 1655, in Buono A., Civale G. (a cura di), Battaglie. L’evento, l’individuo, la memoria, Palermo, Associazione Mediterranea, pp. 59-97.
  77. Settia A. (2007), “Per viam obsidionis stricte”: fuori e dentro la città. Osservazioni conclusive, in «Reti Medievali Rivista», VIII, (risorsa elettronica disponibile su World Wide Web all’indirizzo <http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/view/4629>).
  78. Signorotto G.. (1997), Guerre spagnole, ufficiali lombardi, in Bilotto A., Del Negro P., Mozzarelli C. (a cura di), I Farnese. Corti, guerra e nobiltà in antico regime, Atti del convegno di studi, Piacenza 24-26 novembre 1994, Roma, Bulzoni, pp. 367-396.
  79. Varanini G.M. (2007), I riti dell’assedio. Alcune schede dalle cronache tardomedievali italiane, in «Reti Medievali Rivista», VIII, (risorsa elettronica disponibile su World Wide Web all’indirizzo <http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/view/4629>).
  80. Verga M., Schnettger M. (a cura di) (2006), L’Impero e l’Italia nella prima età moderna, Bologna-Berlino, il Mulino-Duncker & Humblot.
  81. Verri G. (1879), Memoria sugli avvenimenti del 1733 e della dominazione gallo-sarda nel Milanese, pubblicata da Francesco Cusani in «Archivio Storico Lombardo», VI, pp. 643-684.

  • Quale storia della società? Uno sguardo sull'epoca moderna Paola Bianchi, in SOCIETÀ E STORIA 178/2023 pp.711
    DOI: 10.3280/SS2022-178005

Alessandra Dattero, Dalle due parti del muro: Cittadini e soldati alla guerra d’assedio nell’Italia del Settecento in "SOCIETÀ E STORIA " 157/2017, pp 479-503, DOI: 10.3280/SS2017-157004