Franz Brentano is associated with the beginnings of two Polish schools of philosophy, which are associated in turn with two individuals: Kazimierz Twardowski, who initiated the Lvov-Warsaw School, and Roman Ingarden, who headed the school of phenomenology. These brief remarks come under the heading of the general axiological-aesthetic concern for values per se, such as beauty. This concept was of deep interest to several philosophers from the Lvov-Warsaw School, and thus differed from the concept of ugliness, which was of interest to only one philosopher.
Franz Brentano è associato agli inizi di due scuole polacche di filosofia, legate a loro volta a due figure: Kazimierz Twardowski, iniziatore della Scuola di Leopoli-Varsavia, e Roman Ingarden a capo della scuola di fenomenologia. Queste osservazioni rientrano nell’ambito di una generale riflessione assiologico-estetica sui valori per se, quale la bellezza. Questo concetto ha destato un grande interesse in numerosi filosofi della Scuola di Leopoli-Varsavia, a differenza del concetto di bruttezza, trattato da uno soltanto di questi filosofi.
Keywords: Bellezza, Brentano, Bruttezza, Scuola di Leopoli-Varsavia, Twardowski.