Titolo Rivista: PARADIGMI
Autori/Curatori: Leszek Sosnowski
Anno di pubblicazione: 2017 Fascicolo: 3 Lingua: Italiano
Numero pagine: 17 P. 87-103 Dimensione file: 211 KB
DOI: 10.3280/PARA2017-003007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit.
Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Franz Brentano is associated with the beginnings of two Polish schools of philosophy, which are associated in turn with two individuals: Kazimierz Twardowski, who initiated the Lvov-Warsaw School, and Roman Ingarden, who headed the school of phenomenology. These brief remarks come under the heading of the general axiological-aesthetic concern for values per se, such as beauty. This concept was of deep interest to several philosophers from the Lvov-Warsaw School, and thus differed from the concept of ugliness, which was of interest to only one philosopher.
Leszek Sosnowski, Beauty and ugliness: Franz Brentano and Polish schools of philosophy in "PARADIGMI" 3/2017, pp 87-103, DOI: 10.3280/PARA2017-003007