Dal secondo ’900 si assiste a un rinnovato interesse per l’immaginario sociale, alla nascita dei visual studies e della così detta "svolta iconica". Nel saggio si vuole far emergere l’importanza di una indagine etica sul ruolo dell’immagine e dell’immaginario nella società contemporanea. Castoriadis e Taylor, in particolare, hanno sviluppato originali chiavi interpretative sugli immaginari sociali nel quadro culturale occidentale, aprendo nuovi orizzonti di senso per l’agire umano. Le loro teorie mostrano che non è possibile oggi sostenere la supremazia né dell’immagine in sé né della lingua analizzata tout court, ma bisogna semmai discutere, nelle sue implicanze etiche, di un linguaggio espressivo che sia propriamente "metaforico". L’uso di tale linguaggio implica nuove responsabilità per l’agire umano che l’etica della comunicazione è chiamata a indagare.
Keywords: Comunicazione, Etica, Immaginario sociale, Immagine, Linguaggio, Metafora