La normativa applicabile in materia di accoglienza e integrazione dei minori stranieri non accompagnati si è evoluta negli anni al fine di garantire che sia sempre rispettato il superiore interesse del minore. L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, nell’ambito delle funzioni attribuite dalla legge istitutiva (legge 112/2011), svolge costanti attività di studio e monitoraggio dei centri di accoglienza. Inoltre, ai sensi dell’art. 11 della legge 47/2017 è chiamata a provvedere alla selezione e formazione degli aspiranti tutori volontari di Mna nelle regioni/province autonome prive di garante regionale.
Keywords: Mna, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, accoglienza, integrazione, tutela volontaria.