Il caso dell’uomo invisibile. Giulio e Maria

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Giovanni Di Cesare, Claudia Bartalucci, Allegra Celli
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3 Lingua Italiano
Numero pagine 13 P. 139-151 Dimensione file 103 KB
DOI 10.3280/PSOB2017-003007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In Italia, la stima dei giocatori d’azzardo "problematici" (coloro che non hanno ancora sviluppato una vera e propria dipendenza patologica) varia dall’1,3% al 3,8% della popolazione generale (da 767.000 a 2.296.000 italiani adulti) mentre la stima dei giocatori d’azzardo "patologici" (dipendenza patologica incontrollabile) varia dallo 0,5% al 2,2% (da 302.000 a 1.329.00 italiani adulti). Viene presentato il caso di una psicoterapia di coppia, condotta in coterapia, in cui il marito è giocatore d’azzardo. Gli autori, distaccandosi dal protocollo classico che prevede il controllo dei sintomi e l’astinenza dal gioco, hanno lavorato su più livelli: la coppia, la famiglia attuale e le famiglie d’origine dei pazienti. Questo ha permesso l’esplorazione delle dinamiche familiari (passate e presenti) e della problematica che tutti avevano sostenuto, tollerato e sopportato. Dunque, è stata esplorata l’ipotesi che la famiglia sia la risorsa principale di una persona, che in questo caso ha permesso di uscire dal dolore, dalla solitudine e non utilizzare più il gioco come reazione paradossale ad un destino vissuto come drammaticamente immodificabile.;

Keywords:Gioco d’azzardo patologico; psicoterapia sistemico relazionale; famiglia; coppia; coterapia; paradosso.

  1. Andolfi M., Haber H. (1995) La consulenza in terapia familiare – Una prospettiva sistemica, Raffaello Cortina, Milano
  2. Angelucci A., Bartalucci C. (2017) Non è solo un gioco. Superare la dipendenza da gioco d’azzardo, Edizioni San Paolo, Milano
  3. AA.VV. a cura di DiRe – Donne in rete contro la violenza (2014) Linee Guida per l’intervento e la costruzione di rete tra Servizi Sociali dei Comuni e i Centri Antiviolenza
  4. Bellio G., Croce M. (2014) Manuale sul gioco d’azzardo, FrancoAngeli, Roma
  5. Blasi L., Coletti M. (2006) Dipendenze patologiche: il lavoro con le famiglie. Le relazioni famigliari nelle dipendenze patologiche, Alta Stampa Editore, Roma
  6. Boszormenyi-Nagy I., Spark GM. (1988) Lealtà invisibili. La reciprocità nella terapia familiare intergenerazionale, Astrolabio Ubaldini, Roma
  7. Bowen M. (1979) Dalla famiglia all’individuo, Astrolabio, Roma
  8. Cancrini L. (1982) Quei temerari sulle macchine volanti. Studio sulle terapie dei tossicomani, Carocci, Roma
  9. Cancrini L., La Rosa C. (1991) Il vaso di Pandora. Manuale di psichiatria e psicopatologia, Carocci, Roma
  10. Cirillo S., Berrini R., Cambiaso G., Mazza R. (1997) La famiglia del tossicodipendente. Tra terapia e ricerca, Raffaello Cortina, (aggiornamento 2017), Milano
  11. De Zulueta F. (1999) Dal dolore alla violenza. Le origini traumatiche dell’aggressività, Raffaello Cortina, Milano
  12. Ministero della Salute (2015) Relazione Annuale al Parlamento 2015 sullo stato delle tossicodipendenze in Italia. Dipartimento Politiche Antidroga, Presidenza del Consiglio dei Ministri. Disponibile all’indirizzo: http://www.iss.it/binary/drog4/cont/Relazione_al_parlamento_2015.pdf
  13. Montali F, Artoni A.M (2015) La coterapia: la storia, le tecniche ed i metodi di valutazione. Ebook
  14. Picone F. (2010) Il gioco d’azzardo patologico. Prospettive teoriche ed esperienze cliniche, Carocci, Roma
  15. Selvini Palazzoli M., Boscolo L., Cecchin G., Prata G. (1975) Paradosso e controparadosso. Un nuovo modello nella terapia della famiglia a transazione schizofrenica, Raffaello Cortina, Milano
  16. Siegel D., Hartzell M., (2003) Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta ad essere genitori, Raffaello Cortina, Milano
  17. Watzlawick P., Beavin J.H., Jackson D.D. (1967) Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi. Astrolabio Ubaldini, Roma
  18. Whitaker C. (1984) Il gioco e l’assurdo. La terapia esperienziale della famiglia, Astrolabio Ubaldini, Roma
  19. Winnicott D.W. (1971) Gioco e realtà, Armando, Roma

Giovanni Di Cesare, Claudia Bartalucci, Allegra Celli, Il caso dell’uomo invisibile. Giulio e Maria in "PSICOBIETTIVO" 3/2017, pp 139-151, DOI: 10.3280/PSOB2017-003007