Attraverso la presentazione della prime fasi di una terapia, l’Autore espone le ragioni che hanno orientato i terapeuti a lavorare prevalentemente con i genitori a fronte di una domanda sulla relazione con il figlio adolescente. L’Autore sostiene che prendersi cura del sottosistema genitoriale può essere una scelta appropriata, qualora il problema posto dalla domanda dei pazienti sia secondario a sofferenze individuali e di coppia precedenti e irrisolte. I presupposti per una terapia con i genitori, vengono individuati principalmente nell’assenza di una evidente sintomatologia nell’adolescente, nell’individuazione di adeguate risorse del sottosistema parentale e in una pertinente connessione tra le aree patologiche degli adulti e il problema relazionale.
Keywords: Genitori, psicoterapia familiare e sistemica, adolescente, diagnosi, prassi terapeutica