L’articolo sostiene l’esigenza che la psicoterapia e la psichiatria si rinnovino per includere le nuove conoscenze biologiche e sistemiche superando la parcellizzazione dei saperi. Dopo una descrizione dell’evoluzione del rapporto tra psicoterapia e società, l’A. propone uno strumento gestaltico, fenomenologico ed estetico, adatto alle nuove esigenze del sentire sociale, sviluppando il concetto di consapevolezza in quello di conoscenza relazionale estetica. Un esempio clinico spiega questo nuovo concetto.
Keywords: Conoscenza relazionale estetica, campo fenomenologico, consapevolezza, now-for-next, società post-moderna, neurobiologia, psicoterapia della Gestalt, psichiatria.