A Trieste, per cinque anni, l’intento dell’Amministrazione è stato quello di promuovere una profonda discontinuità nelle politiche urbane. La costruzione di una visione di prospettiva dai forti contenuti progettuali si è depositata in nuovi strumenti chiamati ad affrontare grandi questioni e trasformazioni: la definizione di un diverso modello di sviluppo; la sperimentazione di approcci innovativi alle politiche abitative e di rigenerazione urbana; un ripensamento dei modi di muoversi e di utilizzare gli spazi pubblici. Impegnativa è stata la sfida sul piano della competenza teorica e tecnica. Ma non meno dense di spunti sono state le difficoltà incontrate - da un punto di vista politico - nell’aggregare interessi, nel tradurre le progettualità di ampio respiro negli spazi del vissuto quotidiano, nell’affrontare le contraddizioni interne alle strutture pubbliche. Difficoltà che oggi invitano a riflettere su come dare continuità a visioni e progetti che, nel trattare cambiamenti complessi, necessitano di tempo per giungere a maturazione
Keywords: Visioni urbane; azione pubblica; tempo delle trasformazioni