A partire da un censimento degli ecomusei esistenti oggi in Italia, realizzato sotto la direzione di chi scrive da un gruppo di studenti della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano, l’articolo propone alcune riflessioni sugli ecomusei italiani, tra quadro normativo, reti territoriali e progetti di coordinamento a livello nazionale. Quello che emerge è un panorama eterogeneo che vede svariate modalità di approccio al tema del territorio e diverse possibilità di coinvolgimento della popolazione, ma che dimostra una vitalità suscettibile di nuove potenzialità nella direzione di uno sviluppo locale compatibile con le identità dei luoghi e con le aspettative di chi li abita
Keywords: Ecomusei; territorio; sviluppo locale