Nel 2017, in Sicilia, i minori sono 7.937 (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali). L’isola è la principale regione che ospita i migranti e dove è presente il 40,9% dei minori stranieri non accompagnati. L’analisi propone una riflessione sulle difficoltà incontrate dai minori nel nuovo paese e sulle contraddizioni che derivano dal diverso significato che l’età, come categoria concettuale e come principio organizzativo della società, ha per gli attori sociali coinvolti.
Keywords: Età; minori stranieri non accompagnati; barriere; giovani-adulti; socializzazione.