Le quattro libertà e i "diritti collettivi" del lavoro: un bilanciamento improponibile e i contro-limiti da attivare

Titolo Rivista DEMOCRAZIA E DIRITTO
Autori/Curatori Mario Barcellona
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/1 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 29-42 Dimensione file 201 KB
DOI 10.3280/DED2017-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Azzariti G. (2011), Le garanzie del lavoro tra costituzioni nazionali e Corte di giustizia dell’Unione europea, relazione al Convegno “Diritto civile e principi costituzionali europei e italiani, Perugia, 25˗26 marzo.
  2. Ballestrero M.V. (2008), “Le sentenze Viking e Laval: la Corte di giustizia ‘bilancia’ il diritto di sciopero”, Lavoro e diritto, 2.
  3. Barcellona M. (2016), “Diritto e conflitto”, in F. Ciaramelli, F.G. Manga (a cura di), L’epoca dei populismi. Diritti e conflitti, Mimesis, Sesto San Giovanni, p. 11-ss.
  4. Calamandrei P. (1952), “Significato costituzionale del diritto di sciopero”, Riv. giur. lav., III, p. 348-ss.
  5. Cantaro A. (2007), Il diritto dimenticato. Il lavoro nella costituzione europea, Giappichelli, Torino.
  6. Carabelli U. (2011), “Il contrasto tra le libertà economiche fondamentali e i diritti di sciopero e di contrattazione collettiva nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia”, Studi sull’integrazione europea, 2.
  7. Caruso B. (2008), I diritti sociali nello spazio sociale sovranazionale e nazionale: indifferenza, conflitto o integrazione? (Prime riflessioni a ridosso dei casi Viking e Laval, in W.P. C.S.D.L.E., Massimo D’Antona, INT., 61.
  8. De Salvia A. (2012), Il bilanciamento tra le libertà economiche e i diritti sociali collettivi operato dalla Corte di giustizia è un contemperamento tra diritti equiordinati, in W.P. C.S.D.L.E., Massimo D’Antona, INT., 98.
  9. Giubboni S. (2011), I diritti sociali nell’Unione europea dopo il Trattato di Lisbona. Paradossi, rischi e opportunità, relazione al Convegno “Diritto civile e principi costituzionali europei e italiani, Perugia, 25˗26 marzo.
  10. Lo Faro A. (2010), “Diritto al conflitto e conflitto di diritti nel mercato unico: lo sciopero al tempo della libera circolazione”, Rass. dir. pubb. eur., 1, p. 123-ss.
  11. Luciani M. (2009), “Diritto di sciopero, forma di stato e forma di governo”, Argomenti di diritto del lavoro, 1, p. 1-ss.
  12. Pallini M. (2008), “Law shopping e autotutela sindacale nell’Unione Europea”, Riv. giur. lav., 1, p. 25-ss.
  13. Plaia A. (2016), “Alcune considerazioni sul rapporto tra libertà fondamentali del Trattato e diritto privato”, in S. Mazzamuto, Le “libertà fondamentali” dell’Unione Europea e il diritto privato, Roma3 Press, Roma.
  14. Rusciano M. (2009), “Diritto di sciopero e assetto costituzionale”, Riv. it. dir. lav., 1, p. 49-ss.
  15. Vecchio F. (2010), Dopo Viking, Laval e Rüffert: verso una nuova composizione tra libertà economiche europee e diritti sociali fondamentali, www.europeanrights.
  16. Vimercati A. (2009), Il conflitto sbilanciato. Libertà economiche e autonomia collettiva tra ordinamento comunitario e ordinamenti nazionali, Cacucci, Bari.
  17. Zoppoli A. (2008), “Viking e Laval: la singolare andatura della Corte di giustizia (ovvero l’autonomia collettiva negata)”, Dir. lav. merc., 1, p. 151-ss.

Mario Barcellona, Le quattro libertà e i "diritti collettivi" del lavoro: un bilanciamento improponibile e i contro-limiti da attivare in "DEMOCRAZIA E DIRITTO" 1/2017, pp 29-42, DOI: 10.3280/DED2017-001004