Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Alphabetical list and archive
Journal (currently in print) by subject
How to carry out a search
Services for Libraries and Institutions
How to subscribe to
a print edition
How to subscribe
an online edition
Online services for Universities
Services for private users
How to subscribe to a print or to an online edition
How to download an article (pay per view access)
How to buy an issue as an e-book
How to buy past issues
Subscription fees
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Tra ribellione e tecnologia: la storia editoriale di «decoder» e del cyberpunk a Milano (1986-1998)
Journal Title:
STORIA IN LOMBARDIA
Author/s:
Ilaria Nacci
Year:
2016
Issue:
2
Language:
Italian
Pages:
35
Pg.
58-92
FullText PDF:
385 KB
DOI:
10.3280/SIL2016-002003
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
Preview
Citations
Cite
Below you can see the
first page preview
of the article.
If you want, you can buy it (pdf file available) following the instructions to buy
download credit.
Gomma Guarneri E., a cura di (2006), Punx, creatività e rabbia, Milano, Shake Edizioni.
Guarnaccia M. (2010), Re nudo pop & altri festival, Milano, Volo Libero.
Arturo di Corinto, Tozzi T. (2002), Hacktivism, la libertà nelle maglie della rete, Roma, Manifestolibri.
Balestracci F. (gennaio-aprile 2010), Cyber-punk, reti alternative tra Italia e Germania, in «Zapruder», pp. 9-23.
Balestrini N., Moroni P. (1997), L’orda d’oro. 1968-1977, II ed., Milano, Feltrinelli.
Bazzichelli T. (2006), Networking. La rete come arte, Genova, Costa&Nolan.
Berardi F. (Bifo) (2013), Dopo il futuro, Roma, DeriveApprodi.
Berger E. (2016), Accelerazionismo Grunge, in Obsolete Capitalism (a cura di), Moneta, rivoluzione e filosofia dell’avvenire. Nietzsche e la politica accelerazionista in Deleuze, Foucault, Klossowski, Guattari, Rizosfera/Obsolete Capitalism Free Press.
Bermani C., a cura di (autunno-inverno 1982-83), Da Don Lisander alla Calusca. Autobiografia di Primo Moroni, in «Primo Maggio», Milano, Calusca Editore, pp. 27-37.
Bermani C., a cura di (2006), Da Don Lisander alla Calusca. Autobiografia di Primo Moroni, Milano, Colibrì Edizioni.
Brethe B. (nov. 1983), Cyberpunk, in «Amazing stories», pp. 94-105.
Branzaglia C. (2004), Marginali. Iconografie delle culture alternative, Roma, Castelvecchi.
Caronia A. (settembre 1993), Digito Ergo Sum. Inchiesta sul cyberpunk, in «Virtual», p. 48.
Cevro-Vukivic E., a cura di (1976), Primo e Sabina della libreria “Calusca” di Milano, in Vivere a sinistra. Vita quotidiana e impegno politico nell’Italia degli anni Settanta, Roma, Arcana.
Consorzio Aaster, Centro sociale Cox 18, Centro Sociale Leoncavallo, Moroni P. (1996), Centri sociali: geografie del desiderio. Dati, statistiche, progetti, mappe, divenire, Milano, Shake edizioni.
Cox18, Archivio Primo Moroni, Calusca City Light (2010), Storia di un’autogestione, Milano, Ed. Colibrì.
Deleuze G., Guattari F. (1980), Mille Plateaux, Paris, Ed. de Minuit, trad. it. (2003) Millepiani, Roma, Castelvecchi.
Demattè C., Mangiarotti A. (1996), I nuovi servizi in una città che cambia, in Storia di Milano, vol. XVIII, tomo II, Il Novecento, Roma, Enciclopedia Treccani, pp. 321-351.
Il feticismo della seconda pelle. Antologia di «Skin Two» (1999), Milano, Shake Edizioni.
Gibson W. (1989), La notte che bruciammo Chrome, Milano, Mondadori.
Giuffrida R., De Filippi M., a cura di (1993), Maledetti compagni, vi amerò. La sinistra antagonista nelle parole dei protagonisti degli ultimi vent'anni di conflitto, Roma, Datanews.
Gomma (1998), Ciao, compagno Primo, in «Decoder» n. 12, p. 929.
Gomma, a cura di (1995), libretto allegato al film Decoder, VHS, Milano, Shake Edizioni.
Gomma Guarneri E., a cura di (1991), Videozine Cyberpunk I (VHS con libretto), Milano, Shake Edizioni.
Martin John N., Moroni P. (2007), La luna sotto casa. Milano tra rivolta esistenziale e movimenti politici, Milano, Shake Edizioni.
Molaschi R. (febbraio 1993), Shake Edizioni: best seller cyberpunk, in «La Rivisteria. Librinovità», n. 22, pp. 12-15.
Moroni P. (1989), La ricostruzione di Primo Moroni, in Federazione Milanese di Democrazia Proletaria, a cura di, Leoncavallo 1975-1989, dalla nascita alla ricostruzione: libro bianco, Milano, Nuove Edizioni Internazionali, pp. 46-48.
Moroni P., Farina D., Tripodi P. (1995), Centri sociali: che impresa! Oltre il ghetto: un dibattito cruciale, Roma, Castelvecchi.
Nacci M., Ortoleva P. (nov. 1995), Tecnopolitica. Il cyberpunk e le ideologie di fine millennio, in «Il Mulino, Rivista bimestrale di cultura e di politica», n. 6, pp. 1121-1131.
Natale S., Balbi G. (2014), Media and the Imaginary in History, in «Media History», n. 20 (2), pp. 203-218.
Revelli M. (1995), Movimenti sociali e spazio politico, in Storia dell’Italia Repubblicana, vol. 2, La trasformazione dell’Italia. Sviluppo e squilibri, Torino, Einaudi, pp. 385-476.
Segalini B. (2016), Fiamme e Rock and Roll. Romanzo veridico sullo sgombero del Leoncavallo, 1989, Milano, Shake Edizioni.
Philopat M. (1997), Costretti a sanguinare, Milano, Shake Edizioni.
Rheingold H. (1994), Comunità virtuali - parlare, incontrarsi, vivere nel cyberspazio, Milano, Sperling & Kupfer Editori.
Scholder A., Silverberg I., a cura di (1997), Ad alto rischio. Antologia di scritti proibiti, Milano, Shake Edizioni.
Sellers T. (1996), La sadica perfetta, Milano, Shake Edizioni.
Sterling B., a cura di (1986), Mirrorshades: The Cyberpunk Anthology, New York, Arbour House.
Sterling B. (1988), Preface, in Mirrorshades: The Cyberpunk Anthology, New York, Ace Edition.
Sterling B. (1991), Cyberpunk in the Nineties, in «Interzone», n. 48, pp. 39-41.
Tosoni S. (2015), Subculture giovanili, in Italia terra incognita, in «Vita e pensiero», n. 3, 114-119.
Tosoni S., Zuccalà E. (2013), Punk e Creature Simili, Milano, AgenziaX.
Valcavi A. (1989), Helter Skelter, in Federazione Milanese di Democrazia Proletaria, a cura di, Leoncavallo 1975-1989, dalla nascita alla ricostruzione: libro bianco, Milano, Nuove Edizioni Internazionali, pp. 71-73.
Valvola Scelsi Raf (1990), Cyberpunk. Antologia di scritti politici, Milano, Shake Edizioni.
Ziccardi G. (2011), Informatica giuridica. Controcultura, informatica giuridica, libertà del software e della conoscenza, vol. 1, Milano, Giuffrè Editore.
Ilaria Nacci, in "STORIA IN LOMBARDIA" 2/2016, pp. 58-92, DOI:10.3280/SIL2016-002003
Information about the Journal
Versione Italiana
Pubblicità