Lo scritto ripercorre i primi dieci anni di vita di Sociologia del lavoro cercando di mettere in evidenza quale fosse la rappresentazione prevalente degli attori del mercato del lavoro e quali invece i soggetti assenti o meno visibili. L’analisi dei con-tributi pubblicati nel periodo consente di rilevare l’emergere di nuove figure e nuove modalità di lavoro, spesso tra loro intrecciate. Specifica attenzione viene dedicata ai contributi che riguardano il lavoro delle donne, vista la rilevanza del fenomeno e del relativo dibattito all’interno del decennio di riferimento. Si guarda in particolare a come (e da parte di chi) la questione dell’occupazione femminile venga progressivamente inclusa e tematizzata nel dibattito sociologico sul lavoro. Vengono identificati e discussi più in dettaglio tre principali tipi di contributi.
Keywords: Sociologia del lavoro, diversità, occupazione femminile, genere