Scrivere in psicoanalisi comporta una vicenda complessa di trasformazione sia dello scrittore sia del lettore; è un processo in divenire che modifica anche il testo stesso, le cui estensioni di senso possono ampliarsi sempre tramite un ascolto onirico del testo scritto, tramite il "sognare" come fondamentale funzione psicoanalitica della mente. Si propone allora qui un testo "incompiuto": il progetto di uno scritto su alcuni aspetti del "rapporto tra persone ed organizzazioni", secondo diverse concettualizzazioni teoriche e diversi ambiti di osservazione clinica. Si trattava di un testo concepito in tre parti (anche con un lungo racconto di una vicenda "clinica" all’interno di un’organizzazione) che avevano raggiunto gradi diversi di elaborazione e di sviluppo della scrittura. Il lettore potrà leggere/ascoltare e ri-scrivere soggettivamente quanto proposto, portando sviluppi di pensiero sconosciuti al testo stesso
Keywords: Scrivere, testo psicoanalitico, ascolto onirico, progetto, persone, organizzazioni.