La riorganizzazione del sistema di Welfare del Comune di Milano porta con sé il ripensamento del tema dell’accesso ai servizi, nel suo senso materiale e immateriale, attraverso la creazione di una piattaforma web e alcune piattaforme territoriali dislocate nel territorio cittadino, gli Spazi WeMi. Questi sono stati concepiti come luoghi deputati all’incontro e all’ascolto dei cittadini, così come all’orientamento verso i servizi esistenti e alla progettazione di risposte innovative ai bisogni. Questo contributo riporta la testimonianza di un’esperienza diretta di osservazione empirica all’interno degli Spazi WeMi, con l’obiettivo di evidenziarne alcune caratteristiche fondamentali che stimolino riflessioni circa il rapporto tra spazi, servizi di welfare e territori
Keywords: Spazi del welfare; servizi di welfare; osservazione partecipante