Città, welfare e servizi: temi e questioni per il progetto urbanistico e le politiche sociali
Titolo Rivista: TERRITORIO
Autori/Curatori: Massimo Bricocoli, Stefania Sabatinelli
Anno di pubblicazione: 2017
Fascicolo: 83
Lingua: Italiano
Numero pagine: 5
P. 106-110
Dimensione file: 203 KB
DOI: 10.3280/TR2017-083015
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Politiche per progetti e una prospettiva di governance hanno aperto a forme interessanti di innovazione delle politiche di welfare. D’altra parte, numerosi sono le ambiguità e i rischi sottesi in questa evoluzione sul piano della platea dei destinatari e dell’efficacia dei processi di inclusione sociale. Il saggio discute elementi di interesse e questioni che emergono nel progetto Welfare di Tutti a Milano mettendo in evidenza: a) potenzialità e prospettive per una riflessione che leghi progetto urbanistico e disegno delle politiche di welfare e organizzazione dei servizi, b) rischi e criticità di una declinazione territoriale del welfare locale in termini di aumento delle diseguaglianze e condizioni per l’inclusività del welfare
Keywords: Welfare locale; piano dei servizi; piano di zona
- Boltanski L., Chiappello E., 1999, Le nouvel esprit du capitalism. Paris: Gallimard (ed. it., 2014, Il nuovo spirito del capitalismo. Milano: Mimesis).
- Bianchetti C., 2014, a cura di, Territori della condivisione. Una nuova città. Macerata: Quodlibet.
- Bifulco L., 2015, Il welfare locale. Processi e prospettive. Roma: Carocci.
- Bricocoli M., de Leonardis O., 2014, «Le protezioni sociali ravvicinate. Sogni e incubi». In: Bianchetti C. (a cura di), Territori della condivisione. Una nuova città. Macerata: Quodlibet.
- de Leonardis O., Mauri D., Rotelli F., 1994, L’impresa sociale. Milano: Anabasi.
- de Leonardis O., 2016, a cura di, «I nodi dell’inclusione sociale e la riorganizzazione del welfare. La questione abitativa». In: Urban@it (a cura di), Rapporto sulle città. Bologna: il Mulino.
- Dente B., Bobbio L., Fareri P., Morisi M., 1990, Metropoli per progetti. Attori e processi di trasformazione urbana a Firenze, Torino, Milano Bologna: il Mulino.
- Donzelot J., 2009, Vers une citoyenneité urbaine? La ville et l’égalité des chances. Paris: Editions Rue d’Ulm.
- Ernesti G., 2012, «Welfare, città, cultura del piano». In: Munarin S., Martelliano V., Spazi, Storie e soggetti del welfare. Roma: Gangemi.
- Evers A., Ewert B., 2014, «Introduction. Social Innovations for Social Cohesion: 77 Cases from 20 European Cities». In: Evers A., Ewert B., Brandsen T. (eds.), Social innovations for social cohesion. www.wilcoproject.eu/book/chapters/social-innovations-for-social-cohesion-77-cases-from-20-european-cities/ (accessed on 22/12/2017).
- Granaglia E., 2016, «Farewell to Universalism? Some Introductory Remarks ». Politiche sociali, 3: 391-402., DOI: 10.7389/84842
- Kazepov Y., 2010, ed., Rescaling Social Policies Towards Multilevel Governance in Europe. Avebury: Ashgate.
- Laino G., 2012, Il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo. La partecipazione come attivazione sociale. Milano: FrancoAngeli.
- Lo Piccolo F., 2012, «Welfare o diritto alla città? Sguardi e voci plurali nell’esercizio di forme di cittadinanza attiva». In: (Munarin, Martelliano, 2012).
- Moulaert F., MacCallum D., Mehmood A., Hamdouch A., 2014, eds., The International Handbook on Social Innovation. Collective Action, Social Learning and Transdisciplinary Research. Edward Elgar., DOI: 10.4337/9781849809993
- Munarin S., Martelliano V., 2012, Spazi, storie e soggetti del welfare. Roma: Gangemi.
- Petrella F., 2010, Occasioni di dialogo. Torino: Antigone.
- Pierson P., 1998, «Irresistible Forces, Immovable Objects: Post-industrial Welfare States Confront Permanent Austerity». Journal of European Public Policy, 5, 4: 539-560., DOI: 10.1080/13501769880000011
- Sabatinelli S., 2016, «Aspetti critici dell’innovazione sociale nel contesto italiano». Prospettive Sociali e Sanitarie, 1: 8-11.
- Stefania Sabatinelli, Il ruolo dello spazio nell'innovazione del welfare locale in TERRITORIO 83/2018 pp. 75, DOI: 10.3280/TR2017-083011
- Elena Marchigiani, Paola Savoldi, Sugli standard. Questioni e bilanci in TERRITORIO 90/2020 pp. 21, DOI: 10.3280/TR2019-090002
Massimo Bricocoli, Stefania Sabatinelli, in "TERRITORIO" 83/2017, pp. 106-110, DOI:10.3280/TR2017-083015