Relational and conflictual dimensions of social evaluation
Journal Title: RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Author/s: Francesca Pia Scardigno
Year: 2017
Issue: 67
Language: Italian
Pages: 20
Pg. 63-82
FullText PDF: 476 KB
DOI: 10.3280/RIV2017-067005
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
Keywords: Evaluation Research; Decisional Process; Participation; Mediation.
- Altieri L., (2009) Valutazione e partecipazione. Metodologia per una ricerca interattiva e negoziale. FrancoAngeli, Milano.
- Altieri L., e Migliozzi D., a cura di (2007). Una ricerca di qualità. La spendibilità della ricerca-valutazione nei programmi sociali, in Cipolla C. Il ciclo metodologico della ricerca sociale, FrancoAngeli, Milano.
- Bertin G., (2007) Governance e valutazione della qualità nei servizi socio-sanitari, FrancoAngeli, Milano.
- Bezzi C., (2010) Il nuovo disegno della ricerca valutativa, FrancoAngeli, Milano.
- Bruschi A., (2005) Metodologia della ricerca sociale, Edizioni Laterza, Bari.
- Bush R.A.B. e Folger F.P., (1994), La promessa della mediazione. L’approccio trasformativo alla gestione dei conflitti, Vallecchi, Firenze.
- De Ambrogio, U. (2000). La valutazione partecipata nei servizi sociali. La descrizione di un approccio attraverso alcuni esempi concreti. RIV Rassegna Italiana di valutazione.
- De Ambrogio U., a cura di (2003). Valutare gli interventi e le politiche sociali, Carocci Faber, Roma.
- Foresti, M. (2003). La partecipazione in ambito valutativo: mito o realtà? Teoria e pratica degli approcci partecipati in valutazione. RIV Rassegna Italiana di valutazione
- Habermas J., (1997), Teoria dell’agire comunicativo, Il Mulino, Bologna.
- House E.R e Howe K.R., a cura di (2007) Valutazione e democrazia deliberativa, in Stame N., Classici della Valutazione, FrancoAngeli, Milano.
- Luison, L. a cura di (2006), La mediazione come strumento di intervento sociale, FrancoAngeli, Milano.
- Maggian R., (2011) Guida al Welfare italiano. Dalla progettazione sociale alla gestione dei servizi. Manuale per operatori del Welfare locale, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna.
- Palumbo M. e Congiu D., a cura di (2016) Partecipazione e Valutazione per il Piano Regolatore Sociale, FrancoAngeli, Milano,in Palumbo M., Torrigiani C., La partecipazione fra ricerca e valutazione, FrancoAngeli, Milano.
- Palumbo, M. (2003). La valutazione partecipata ei suoi esiti. RIV Rassegna Italiana di Valutazione.
- Palumbo, M. e Torrigiani, C. a cura di (2009). La partecipazione fra ricerca e valutazione, FrancoAngeli, Milano.
- Rossi P., (2014). L’organizzazione dei servizi socio assistenziali, Carocci Faber, Roma
- Stame N., (2016). Valutazione Pluralista, FrancoAngeli, Milano.
- Tomei G., a cura di (2012) Il contributo della valutazione della qualità alla determinazione riflessiva e partecipata dei Liveas, in Costa G, Diritti in costruzione. Presupposti per una definizione efficace dei Livelli Essenziali di Assistenza Sociale, Bruno Mondadori, Milano.
- Tomei G., (2006), Valutazione partecipata della qualità, FrancoAngeli, Milano.
- Tomei, G. (2010). Valutazione, cittadinanza, partecipazione, special issue of Rivista Trimestrale di Scienza dell’Amministrazione.
- Torrigiani C., a cura di (2009) Partecipazione e valutazione partecipata, FrancoAngeli, Milano in Palumbo M., Torrigiani C., La partecipazione fra ricerca e valutazione, FrancoAngeli, Milano.
Francesca Pia Scardigno, Relational and conflictual dimensions of social evaluation in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 67/2017, pp. 63-82, DOI:10.3280/RIV2017-067005