L’articolo affronta il tema della natura dell'archetipo servendosi delle convalidazioni più recenti provenienti dalla fisica del caos e dalle neuroscienze. Le corrispondenze evidenziate tra l’attrattore strano della fisica e l’archetipo ne fanno sostenere la coincidenza sostanziale individuandola nella natura processuale e non tanto strutturale del Sistema Archetipico (SA). L’individuazione dell’archetipo in quanto funzione sorregge l’ipotesi che il SA sia disposto in reti dove i singoli nodi sono gli archetipi collegati da un tipo di connettività funzionale. La concezione caotica e non lineare dell’archetipo ha importanti implicazioni nella relazione madre-bambino e nella relazione analitica soprattutto perché concettualizza la discontinuità e la rinegoziazione delle scelte come elementi essenziali del cambiamento e dello sviluppo.
Keywords: Archetipo, caos, sistemi dinamici non lineari, biforcazione, attrattore strano, processo e funzione