L’articolo è incentrato sull’analisi della gestione dell’organizzazione del lavoro nel Polo Automotive di Goiana (Pernambuco, Brasile) nell’ambito dell’applicazione del programma World Class Manufacturing (WCM) da parte di Fiat Chrysler Automobile (FCA) e delle aziende fornitrici bordo stabilimento. L’articolo si basa su una serie di materiali empirici raccolti a partire da una ricerca sul campo avviata nel 2014 e tuttora in corso. L’obiettivo è quello di investigare i processi di legittimazione sociale che se, da un lato, operano ai fini della costruzione del consenso tra i lavoratori, dall’altro lato, a seguito dell’incompleta applicazione del WCM, danno origine a forme di resistenza e di potenziali conflitti rispetto alle pratiche manageriali.
Keywords: Industria automobilistica, gestione del lavoro, conflitti di lavoro, consenso, WCM