L’articolo analizza il fenomeno dell’outsourcing nel servizio pubblico in Brasile, attraverso un caso studio che coinvolge i lavoratori di alcune attività terziarizzate presso l’Università Federale di Bahia. L’articolo descrive, in questo modo, come nel contesto della globalizzazione, lo stato neoliberista abbia trasformato l’occupazione del settore pubblico. Partendo dall’origine e dalla regolamentazione normativa dell’outsourcing in Brasile, le autrici presentano i risultati di una ricerca svolta nel 2015 presso l’Università Federale di Bahia, che ha coinvolto i lavoratori delle attività di pulizia, portineria e sorveglianza. Le fonti utilizzate sono state le relazioni di gestione dell’Università, le interviste qualitative e un questionario rivolto ad un campione di lavoratori. I dati raccolti hanno permesso di tracciare un profilo dei lavoratori interessati e di individuare alcuni indicatori delle condizioni di lavoro nel contesto di un intervento sindacale debole dal punto di vista dell’organizzazione dei lavoratori e della tutela dei diritti.
Keywords: Terziarizzazione, lavoratori terziarizzati, servizio pubblico