La decisione in esame, in accordo con la normativa italiana in materia urbanistica, riconosce l'esistenza di una "nuova operazione di costruzione" sull'ormeggio permanente di due navi per l'esercizio di un albergo, adottando un rigoroso approccio nei confronti del gestore. Il nuovo codice della nautica da diporto avrebbe potuto essere più chiaro, soprattutto con riferimento alla nozione di unità di navigazione