L’autrice propone un modello di intervento di psicoterapia di sostegno in gruppo per i genitori che si rivolgono presso una struttura pubblica per la diagnosi e la cura dei loro figli. Il gruppo con i genitori rappresenta una dimensione essenziale su cui si fonda il percorso di cura in età evolutiva. La terapia ha lo scopo di fornire sia un supporto alle funzioni genitoriali, sia un sostegno alla terapia dei figli. I genitori sono aiutati a riflettere sulla qualità dei loro sentimenti e dei loro vissuti verso il proprio bambino. L’autrice illustra i temi principali intorno a cui ruota il processo terapeutico: la focalizzazione esclusiva sui sintomi dei bambini lascia spazio alla nascita di un pensiero su se stessi come genitori e come coppia. La scoperta di sé e del proprio mondo interno aiuta i genitori ad arricchire la relazione con il proprio figlio di una tonalità emotiva ed affettiva che facilita la comprensione del dolore del bambino e di loro stessi.
Keywords: Psicoterapia di gruppo, istituzione pubblica, genitorialità, psicopatologia dello sviluppo, relazione genitore-bambino