Le autrici presentano due esperienze di psicoterapia di gruppo con bambini prescolari, svolte all’interno di una istituzione pubblica. Nella prima parte dell’articolo viene illustrata la modalità di lavoro nel gruppo dove, poggiandosi su diverse forme di rappresentazione dalle più concrete alle più astratte, si tesse continuamente il filo del significato di ciò che accade. Nella seconda parte, attraverso frammenti clinici, viene presentata la storia e l’evoluzione del gruppo in cui l’irrapresentabile assume nel tempo e attraverso il lavoro analitico forme di rappresentazione condivisibili. Immergersi nel vissuto del gruppo permette alle terapeute di approdare ad immagini trasformative facilitanti la narrazione e il gioco. Viene mostrato come alcune rappresentazioni concrete possano divenire contenitori psichici delle emozioni dei bambini e permettere il passaggio dal caos al gioco.
Keywords: Psicoterapia di gruppo, giocare, narrazione, immagini trasformative, bambini prescolari.