Il presente contributo ha un obiettivo principale: delineare una metodologia di ricerca valutativa delle politiche di assistenza sociale in grado di coglierne la dimensione processuale, come occasione di apprendimento continuo in termini di policy making. Da un punto di vista teorico, la valutazione di processo è quel tipo di valutazione che affronta l’aspetto procedurale di un intervento e mira ad analizzare le relazioni e la gestione dei ruoli tra i soggetti coinvolti, il modo in cui vengono raggiunti i destinatari, le procedure di partecipazione adottate, i fattori di successo e gli ostacoli incontrati nell’implementazione. L’impatto dei fenomeni migratori sui servizi è stato utilizzato come caso studio poiché rappresenta un fattore esterno con cui il sistema italiano si è dovuto confrontare negli ultimi venticinque anni.
Keywords: Valutazione; Politiche sociali; Migrazione; Terzo settore; Welfare.