Nella loro risposta gli autori sottolineano come il campione di intellettuali diasporici discussi nel libro non sia tanto rappresentantivo per l’influenza postuma di questi ultimi, o per la loro appartenenza a specifiche genealogie intellettuali. Piuttosto essi dimostrano l’esistenza di opzioni politiche alternative in certe congiunture storiche, contribuendo così a mettere in dubbio le teleologie delle storiografie nazionali. Così facendo la raccolta dimostra la presenza continua di patriottismi imperiali durante tutto l’ottocento.
Keywords: Diaspore, Mediterraneo, intellettuali.