Il presente contributo indica la necessità di transitare da una creatività "come se" fosse una rappresentazione a una creatività inevitabilmente embedded, situata in un luogo e in una cultura. L’origine della creatività è una motivazione autonoma attraverso la quale gli esseri umani trovano nelle contingenze dello sviluppo l’occasione per esprimersi. È particolarmente rilevante la qualità del "campo relazionale" che si propone come contenitore dell’immaginazione e della creatività. Il gesto di un artista che modella la sua opera è metafora del gesto umano nel mondo e fonte sia delle creazioni che della fruizione estetica: homo sapiens non accetta il mondo come è, ma lo crea continuamente a propria immagine e somiglianza.
Keywords: Creatività, mente umana, rappresentazione, relazione, contenitore, opera d’arte, riconoscimento, embodiment, simbolizzazione, fruizione estetica.