Un contributo di Giuseppe Petralia sulla «signoria» nella Sicilia normanno-sveva ha posto in evidenza il ritardo degli studi su tale argomento, auspicando la revisione delle indagini pregresse, a partire anzitutto dalla rilettura dei privilegi greci e latini del XII secolo. Sulla scorta di tali indicazioni, l’autore intende presentare nuovi dati sulla «signoria» in Sicilia, esaminando le pergamene della chiesa di s. Pietro di Golisano, il cui edificio sacro, insieme ad ampie pertinenze fondiarie, furono donati da Adelicia Avenell Maccabeo nel 1140 alla cattedrale di Cefalù.
Keywords: Signoria, Adelicia Avenell Maccabeo, Sicilia, Collesano, Cefalù