L’articolo proposto esplora il contesto psicosociale e la definizione del fenomeno dello stalking, su cui viene posta sempre maggiore attenzione e rilevanza nel panorama culturale attuale. Vengono, successivamente, analizzati i principali contributi teorici che delineano questo complesso fenomeno relazionale, evidenziando le caratteristiche della condotta persecutoria e il dramma vissuto dalla vittima. Si riassumono le tipologie del persecutore, la condotta violenta e il suo tradursi in una "caccia ossessiva di una preda", le vulnerabilità della vittima e i danni psicologici conseguenti al reato. Attraverso un’esemplificazione clinica, ci si propone, infine, di illustrare alcune strategie efficaci per il trattamento di questo fenomeno.
Keywords: Molestie e ossessioni relazionali; aspetti psicosociali; tipologie di persecutore; vulnerabilità della vittima e danni psicologici; interventi multidisciplinari.