Economie solidali e Welfare: l’antica lotta tra società, stato e mercato
Journal Title: PRISMA Economia - Società - Lavoro
Author/s: Francesco Orazi
Year: 2018
Issue: 1-2
Language: Italian
Pages: 14
Pg. 18-31
FullText PDF: 238 KB
DOI: 10.3280/PRI2019-001002
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
Keywords: Solidarity economy; welfare state; economic crisis; social innovation
- Aglietta M., (2001) “Regolazione e crisi del capitalismo”, in M. Aglietta e G. Lunghini, Sul capitalismo contemporaneo, Bollati-Boringhieri, Torino
- Arena G., Cuturri G., (2010) Il valore Aggiunto, Carocci, Roma.
- Ascoli U., Ranci C., Sgritta G.B., (2015) (a cura di) Investire nel sociale, il Mulino, Bologna
- Beck U., Gidens A., Lash S., (1999) Modernizzazione riflessiva, Asterios, Trieste
- Castells M., (2003) Il potere delle identità, Università Bocconi Editore, Milano
- Esping Andersen G., (1990) The three worlds of welfare capitalism, Polity Press, Cambridge
- Ferrera M., (1993) Modelli di solidarietà, il Mulino, Bologna
- Gabriel Y. Lang T., (1995) The Unmenageable Consumer: Contemporary Consumption and its Fragmentations, Sage, London
- Georgescu-Roegen N., (2003) Bioeconomia, Bollati Boringhieri, Torino
- Giddens A., (1999) “Vivere in una società post-tradizionale”, in U. Beck, A. Giddens, S. Lash, Modernizzazione riflessiva, Astrorius, Trieste
- Guarascio C., (2016) “Community empowerment e pratiche di economia solidale. L’incubatore Ites nello Stato di Bahia”, Visioni LatinoAmericane, n. 14
- Habermas J., (1999) La costellazione postnazionale, Feltrinelli, Milano
- Illich I., (2005) La convivialità, Boroli Editore, Milano
- Lash S., Urry J., (1987) End of Organized Capitalism, Polity Press, Cambridge
- Latouche S., (2007) La scommessa della decrescita, Feltrinelli, Milano
- Lunghini G., (1989) “In memoria di Claudio Napoleoni: il capitale non è una cosa”, Economia e politica industriale, n. 63
- Mance E., (2003) La rivoluzione delle reti, EMI, Bologna
- Mance E., (2010) Organizzare reti solidali, EDUP, Roma
- Orazi F., (a cura di) (2011) a.DES.so. Economie solidali e cittadini consapevoli, Cattedrale, Ancona
- Orazi F., (2012a) Democrazia, Malessere e Utopia, Cattedrale, Ancona
- Orazi F., (2012b) “Innovazione, tecnologia e governance: il ruolo dell’università nel rilancio delle economie locali”, Sociologia del Lavoro, n. 125
- Orazi F., (2013), “Innovazione sociale e sviluppo locale: i Distretti di Economia Solidale”, Rivista Trimestrale di Scienza dell’amministrazione, 2
- Osborne D., Gaebler T., (1992) Reinventing Government, Addison-Wesley Publ. Co., Boston
- Paci M., (2005) Nuovi lavori e nuovo welfare. Sicurezza e libertà nella società attiva, il Mulino, Bologna
- Penn R., Kiddy M., (2009) “Impresa sociale e assistenza sanitaria nella Gran Bretagna contemporanea: una nuova prospettiva?”, Sociologia del lavoro, 113
- Prandini R., Orlandini M., (2015) “Personalizzazione vs individualizzazione dei servizi di welfare: fasi, attori e governance di una semantica emergente”, Studi di sociologia, n. 4
- Titmuss R., (1986) Saggi sul welfare state, Edizioni Lavoro, Roma
Francesco Orazi, in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 1-2/2018, pp. 18-31, DOI:10.3280/PRI2019-001002