Il contributo offre un’analisi della letteratura che ha influenzato il concetto di area metropolitana e i metodi della sua individuazione spaziale. L’obiettivo e quello di ricostruire il concetto sin dall’origine, per mostrarne i forti legami con un periodo specifico del capitalismo e con un determinato approccio alla pianificazione e allo sviluppo. Successivamente, vengono ricostruiti i mutamenti che hanno riguardato l’economia e le configurazioni territoriali della societa, spiegando la inadeguatezza del concetto originale rispetto al momento attuale e alle piu nuove correnti di interpretazione della citta e dell’urbanizzazione.
Keywords: Citta, aree metropolitane, city-regions, teoria urbana.