Attualmente, le discriminazioni contro le minoranze sessuali sono oggetto di particolare at-tenzione, sia nel campo della psicologia della salute che all’interno del più ampio contesto so-ciale. Gli episodi di discriminazione e di omofobia sono in aumento, così come le considera-zioni scientifiche ed etiche riguardo alle caratteristiche della diversità sessuale, richiedendo un’analisi delle loro cause e conseguenze. Questo articolo si propone di realizzare un’analisi dell’omofobia, attraverso una review della letteratura più recente riguardante le circostanze e i tratti di personalità delle persone omo-fobiche così come le condizioni di salute correlate ai fenomeni omofobici ed eterosessisti. Dall’analisi svolta è possibile ipotizzare che il comportamento omofobico celi una soffe-renza più profonda che l’individuo non è in grado di esprimere altrimenti e come, quindi, sia necessaria un’analisi più dettagliata sull’argomento e come sia essenziale incoraggiare iniziati-ve che possano agire preventivamente sull’instaurazione di comportamenti intolleranti e di-scriminatori.
Keywords: Omofobia, omofobia interiorizzata, omofobia+aspetti psicologici, omofo-bia+salute mentale