Il Gruppo Familiari nasce come risposta ai bisogni espressi dai parenti di pa-zienti psichiatrici gravi. Attinge ad assunti delle teorie delle reti sociali e della grup-poanalisi adattati alla realtà del Centro di Salute Mentale di Rovereto. Viene con-dotto da un’équipe di operatori non medici con formazione sul campo e con la su-pervisione di uno psichiatra garante. Persegue la modificazione delle rappresenta-zioni della malattia mentale nei familiari di congiunti con problemi psichici. Fun-ziona come gruppo aperto, in grado di accogliere in qualsiasi momento nuovi membri in itinere. Si rivela un efficace agente di cambiamento.
Keywords: Bisogni, Gruppoanalisi, Gruppo aperto, Rappresentazione, Co-costruzione, Cambiamento
Paolo Bassetti, Moreno Dezaiacomo, Mara Ferraris, Michela Leoni, Roberto Ponchiroli, in "GRUPPI" 2/2018, pp. 13-21, DOI:10.3280/GRU2018-002003