Basandosi su fonti dell'Ateneo nonché su statistiche nazionali l'articolo traccia un profilo statistico della popolazione studentesca in età liberale, mettendo in evidenza la crescita d'importanza dell'università catanese nel panorama siciliano e nazionale anche nelle dimensioni degli iscritti. I tassi più elevati di crescita risultano negli ultimi anni dell'Ottocento e poi tra il 1917 e il 1920. Essi riguardano soprattutto le iscrizioni nelle Facoltà di Scienze e Lettere, grazie anche all'espansione dei corsi di diploma biennale.
Keywords: Università, studenti, statistica, Italia liberale, territorio, Sicilia.