Le politiche pubbliche finalizzate ad assicurare una esistenza dignitosa per tutti coloro che non dispongono di risorse sufficienti si scontra attualmente con le diverse legislazioni e gli orientamenti politici all’interno degli Sati membri dell’Unione europea. Il presente contributo si propone di dare uno spunto al dibattito in materia di basic income e reddito minimo garantito, riflettendo sulle possibili vie di classificazione e di comparazione tra le molteplici esperienze ordinamentali nel panorama europeo.