Il Reddito di Cittadinanza, tra luci e ombre, strumento di rinnovato Welfare e di eguaglianza sostanziale. I "Livelli essenziali delle prestazioni" quale parametro ulteriore correlato
Titolo Rivista: CITTADINANZA EUROPEA (LA)
Autori/Curatori: Alessandro Mazzitelli
Anno di pubblicazione: 2019
Fascicolo: 1
Lingua: Italiano
Numero pagine: 24
P. 119-142
Dimensione file: 282 KB
DOI: 10.3280/CEU2019-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Il reddito di cittadinanza rappresenta una novità nel contesto giuridico italiano. In questo lavoro si cerca di individuare il rilievo costituzionale di tale misura per un rinnovato Stato sociale basato sul principio di eguaglianza sostanziale. A tal fine si porrà attenzione al parametro costituzionale dei "Livelli essenziali delle prestazioni" per definirne la valenza in rapporto al principio di eguaglanza sostanziale
Alessandro Mazzitelli, in "CITTADINANZA EUROPEA (LA)" 1/2019, pp. 119-142, DOI:10.3280/CEU2019-001006