Questo lavoro esplora il manifestarsi dell’"inconscio relazionale" come co-costruito amal-gama emergente dell’inconscio di coloro che prendono parte al processo psicoanalitico di qualsiasi terapia in corso, che si tratti di due, tre o più persone presenti nel campo. Il fenomeno è illustrato attraverso l’esempio di una psicoterapia di coppia, Jay e Kim, e mostra l’influenzarsi reciproco delle menti inconsce dei partner e del terapeuta. L’analogia del "campo", come un palcoscenico drammatico, aiuta a cogliere il modo in cui l’avvenimento evolve, creando temi o drammatiche ripetizioni in relazione a spontanei mo-menti di improvvisazione che si prestano ad alterare imprevedibilmente le premesse bloccate delle loro rispettive narrazioni.
Keywords: Inconscio relazionale, psicoterapia di coppia, campo, drammatiche ripetizioni