Dopo aver esaminato il legame fondativo tra psiche e cultura partendo dalla radice freudia-na, vengono discusse le influenze delle differenze culturali sulla formazione dell’inconscio at-traverso un’ analisi critica soprattutto dell’opera di Devereux e del suo concetto di "inconscio etnico", per approdare alle questioni cruciali della contemporaneità legate alle ricadute che gli accelerati processi di mutamento antropologico in atto, tra cui i fenomeni migratori, hanno sull’evoluzione della teoria e delle prassi psicoanalitche.
Keywords: Inconscio, differenze culturali, trasformazioni antropologiche, migrazioni, me-tapsicologia