In questo breve contributo ho cercato di esplorare la dimensione intersoggettiva dell’inconscio avvalendomi di un possibile dialogo tra la psicoanalisi e le moderne neuroscien-ze. Ho cercato di esaminare l’interrelazione tra corpo, inconscio non rimosso, sviluppo del Sé e intersoggettività nello sviluppo mentale infantile che, nel processo analitico, si esprime con la nostra capacità di comprendere profondamente gli stati inconsci del Sé del paziente (verbalizza-ti e non). Il modello della simulazione incarnata di Vittorio Gallese e altri riscontri delle neuro-scienze a cui ho fatto riferimento, potrebbero rappresentare un correlato neurobiologico impor-tante di questa dimensione inconscia, aggiungendo un altro tassello alla comprensione dei pro-cessi diadici precoci intersoggettivi e dei fattori terapeutici implicati nel processo analitico.
Keywords: Corpo, inconscio non rimosso, sviluppo del Sé, intersoggettività.