Minghetti e il trasformismo

Titolo Rivista IL RISORGIMENTO
Autori/Curatori Fulvio Cammarano
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/2 Lingua Italiano
Numero pagine 15 P. 90-104 Dimensione file 141 KB
DOI 10.3280/RISO2019-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Marco Minghetti e Agostino Depretis sono stati gli esponenti della classe politica liberale che hanno introdotto in modo esplicito il trasformismo come sistema di governo del Paese, rivendicandone il merito e i vantaggi politici. Quello che i due leader liberali hanno portato a termine nel 1883 era in realtà il compimento di un processo che in modo effettivo e/o virtuale era già stato avviato sin dagli anni ’50 nel Regno di Sardegna e poi nei primi anni dopo l’unificazione italiana. La novità introdotta dalla proposta di Depretis, subito accolta da Minghetti, va individuata nella consapevolezza del nuovo e sempre più decisivo ruolo dell’esecutivo che secondo Depretis andava sostenuto da una maggioranza stabile, formata dall’incontro, non dalla fusione, delle forze politiche favorevoli al progetto mentre per Minghetti con il trasformismo si sarebbe dovuto dar vita ad un’unica formazione politica, "un partito governativo di ordine liberale e conservatore ad un tempo".;

Keywords:Trasformismo, Marco Minghetti, Agostino Depretis

  1. Cammarano, F. (1990), Il progresso moderato. Un’opposizione liberale nella svolta dell’Italia crispina (1887-1892), Bologna, Il Mulino.
  2. Id. (1999), Storia politica dell’Italia liberale, Roma-Bari, Laterza.
  3. Id. (2000), Trasformismo, in Enciclopedia del pensiero politico, a cura di E. Esposito e C. Galli, Roma-Bari, Laterza.
  4. Id. (2001), «To Save England from Decline». The National Party of Common Sense: British Conservatism and the Challenge of Democracy (1885-1892), Lanham, University Press of America.
  5. Id. (2003), Liberalismo e democrazia. Il contesto europeo e il bivio italiano (1876-1880), in La democrazia radicale nell’Ottocento europeo. Forme della politica, modelli culturali e riforme sociali, a cura di M. Ridolfi, in “Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli” vol. 39, pp. 159-187.
  6. Id. (2006), Un centrisme, le transformisme libéral en Italie et en Grande-Bretagne au XIX siècle, in Centre et Centrisme en Europe aux XIX et XX siècles. Regards croisés, sous la direction de S. Guillaume et J. Garrigues, Bruxelles, P.I.E. Peter Lang.
  7. Candeloro, G. (1970), Storia dell’Italia moderna, vol. VI, Milano, Feltrinelli.
  8. Capone, A. (1981), Destra e sinistra da Cavour a Crispi, Torino, Utet.
  9. Carocci, G. (1956), Agostino Depretis e la politica interna italiana dal 1876 al 1887, Torino, Einaudi.
  10. Id. (1992), Il trasformismo dall’Unità ad oggi, Milano, Unicopli.
  11. Conti, F. (1994), I notabili e la macchina della politica. Politicizzazione e trasformismo fra Toscana e Romana nell’età liberale, Manduria, Lacaita.
  12. Croce, B. (1928), Storia d’Italia dal 1871 al 1915, Bari, Laterza.
  13. De Mattei, R. (1941), Dal trasformismo al socialismo, Firenze, Sansoni.
  14. De Nicolò, M. (2001), Trasformismo, autoritarismo, meridionalismo. Il ministro dell’interno Giovanni Nicotera, Bologna, Il Mulino.
  15. Farneti, P. (1971), Sistema politico e società civile, Torino, Giappichelli.
  16. Gherardi, R. (1993), L’arte del compromesso. La politica della mediazione nell’Italia liberale, Bologna, Il Mulino.
  17. Gli italiani alle urne (1882), in “Nuova Antologia”, XXXV. La politica italiana dal 1848 al 1897 (1899), vol. II, Roma, Tipografia Camera dei Deputati.
  18. Lipparini, L. (a cura di) (1947), Lettere fra la regina Margherita e Marco Minghetti, Milano, Longanesi.
  19. Maranini, G. (1967), Storia del potere in Italia, 1848-1967, Firenze, Vallecchi.
  20. Mascilli Migliorini, L. (1979), La Sinistra Storica al potere, Napoli, Guida.
  21. Minghetti, M. (1890), Discorsi parlamentari raccolti e pubblicati dalla Camera dei Deputati, Roma, Tipografia della Camera dei Deputati.
  22. Musella, L. (2003), Il trasformismo, Bologna, Il Mulino.
  23. Pombeni, P. (1986a), Introduzione alla storia dei partiti politici, Bologna, Il Mulino.
  24. Id. (1986b), Trasformismo e questione di partito, in La trasformazione politica dell'Europa liberale, 1870-1890, a cura di Id., Bologna, Il Mulino.
  25. Rogari, S. (1998), Alle origini del trasformismo. Partiti e sistema politico nell’Italia liberale 1861-1914, Roma-Bari, Laterza.
  26. Romanelli, R. (1979), L’Italia liberale (1861-1900), Bologna, Il Mulino.
  27. Id. (1988), Il comando impossibile. Stato e società nell’Italia liberale, Bologna, Il Mulino.
  28. Sabbatucci, G. (1990), La soluzione trasformista. Appunti sulla vicenda del sistema politico italiano, in “Il Mulino”, XXXIX, 2.
  29. Id. (2003), Il trasformismo come sistema, Roma-Bari, Laterza.
  30. Salvadori, M. L. (1994), Storia d’Italia e crisi di regime, Bologna, Il Mulino.
  31. Ullrich, H. (1980), L’organizzazione politica dei liberali italiani nel Parlamento e nel Paese (1870-1914), in Il liberalismo in Italia e in Germania dalla rivoluzione del 1848 alla Prima guerra mondiale, a cura di R. Lill e N. Matteucci, Bologna, Il Mulino.
  32. Vallauri, C. (1967), La politica liberale di Giuseppe Zanardelli dal 1876 al 1878, Milano, Giuffrè.

Fulvio Cammarano, Minghetti e il trasformismo in "IL RISORGIMENTO" 2/2019, pp 90-104, DOI: 10.3280/RISO2019-002004