Il saggio intende mettere in luce il ruolo che Minghetti attribuisce allo Stato nel governo dello sviluppo economico e della questione sociale. In questo senso, sottolinea come l’attività politica e ministeriale di Minghetti vada a temperare la sua dottrina liberista, mostrando come il suo progetto di statalizzazione delle ferrovie e la sua riflessione sulla necessità di attuare forme di legislazione sociale in Italia non siano necessariamente in contraddizione con la libertà dell’individuo. Un individuo che però agisce non solo in nome dell’interesse privato, ma anche di un interesse pubblico legato al diritto e alla morale e tramite cui si fa cittadino.
Keywords: Minghetti, Stato liberale italiano, Liberalismo