Il contributo propone una riflessione teorica sugli strumenti giuridici per il benessere psico-fisico dei lavoratori e sulla loro possibile evoluzione nella mutata realtà economico-sociale. Sebbene le tutele della salute dei lavoratori siano ampie e numerose, di fronte ai nuovi rischi derivanti dai cambiamenti tecnologici, ambientali (smaterializzazione e decostruzione del luogo di lavoro ma anche organizzazione del principio del working anytime and anywhere) e demografici (invecchiamento della popolazione attiva) si rivelano inadeguati.
Keywords: Salute e sicurezza; strumenti di tutela legali e contrattuali; innovazione tecnolo-gica; nuovi lavori digitali; working anytime and anywhere; stress.