Il punto di vista degli "inascoltati". E narrazioni delle diseguaglianze sociali dei giovani di mestre e marghera, nella città di venezia

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI
Autori/Curatori Francesca Campomori, Francesco Della Puppa, Giulia Storato
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/3 Lingua Inglese
Numero pagine 27 P. 215-241 Dimensione file 270 KB
DOI 10.3280/SP2019-003010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La crisi economica ha inasprito le diseguaglianze sociali, colpendo alcune categorie sociali, tra le quali i giovani: il loro tasso di disoccupazione è aumentato e gli investimenti sociali a loro dedicati sono stati ridimensionati. Se tale quadro strutturale è stato ben approfondito dalla letteratura sociologica, i contributi sulle percezioni dei giovani circa le diseguaglianze sociali sono ancora piuttosto rari. Il presente articolo analizza le narrazioni relative alle diseguaglianze sociali di giovani con diversi background, ma residenti nelle medesime municipalità (Mestre e Marghera) della Città di Venezia. Gli autori mostrano come tali narrazioni siano modellate sulla base dell’intersezione tra classe sociale, appartenenza "etnico-razziale" e nazionale, genere, età e collocazione spaziale nei quartieri dei giovani intervistati.

Keywords:Diseguaglianze Sociali; Giovani; Narrazioni; Venezia; Intersezionalità.

  1. Agustoni, A. e Alietti, A. 2009. Società urbane e convivenza interetnica. Milano: FrancoAngeli.
  2. Ambrosini, M. 2005. Sociologia delle migrazioni. Bologna: Il Mulino.
  3. Amin, A. 2013. Telescoping Urbanism and the Poor, City, 17(4), pp. 476-492.
  4. Anthias, F. 2008. Thinking through the lens of translocational positionality: an intersectionality frame for understanding identity and belonging’. Translocations, Migration and Change, 4(1), pp. 5-20.
  5. Atkinson, R. e Kintrea, K. 2004. ‘Opportunities and despair, it’s all in there’: practitioner experiences and explanations of area effects and life chances, Sociology, 38(3), pp. 437-55
  6. Marzadro, M. 2010. La Cita: da complesso edilizio a quartiere urbano. Fondazione Gianni Pellicani: Venezia -- http://www.fondazionegiannipellicani.it/
  7. Azzolini, D., Poy, S e Schizzerotto, A. 2013. Giovani, Mondo del lavoro, condizioni di vita e politiche pubbliche. In Osservatorio del mondo del Lavoro (a cura di), XXVIII Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento - 2013, pp. 181-207. Milano: FrancoAngeli.
  8. Ballarino, G. e Checchi, D. 2006. Sistema scolastico e disuguaglianza sociale. Scelte individuali e vincoli strutturali. Bologna: Il Mulino.
  9. Barizza S. e Cesco L. a cura di. 2007. Marghera 1917-2007. Voci, suoni e luci tra case e fabbriche. Venezia: Centro Francescano di cultura.
  10. Barizza S. a cura di. 2000. Marghera. Il quartiere urbano. Alcione: Venezia.
  11. Barbieri, P. e Fullin, G. (a cura di). 2014. Lavoro, istituzioni, diseguaglianze. Bologna: Il Mulino.
  12. Bello, B.G. and Cuzzocrea, V. 2018. Introducing the need to study young people in contemporary Italy, Journal of Modern Italian Studies, 23(1), pp. 1-7.
  13. Bertani, M. e Di Nicola, P. 2012. Presentazione, Sociologia e politiche sociali, 1,
  14. pp. 5-7.
  15. Bonifazi, C. and Marini. C. 2014. The Impact of the Economic Crisis on Foreigners in the Italian Labour Market. Journal of Ethnic and Migration Studies, 3(40), pp. 493-511.
  16. Borlini, B. 2010. Il quartiere nella città contemporanea. Come e perché occuparsene. Quaderni di Sociologia, 52, pp. 13-29.
  17. Bourdieu , P. 1979. Symbolic Power. Critique of Anthropology, 4, pp. 77-85.
  18. — 1993. Effets de lieu. In P. Bourdieu ed. La Misère du monde, pp. 249-250. Paris: Seuil.
  19. Bresolin, A. 2017. Venezia: Albergo diffuso galleggiante. Lo Squaderno. Explorations in Space and Society, 45, pp. 31-33.
  20. Bricocoli, M. e Padovani, L. 2006. La fatica di superare la città a due velocità. Uno sguardo retrospettivo su 25 anni di politiche di quartiere in Francia. Animazione sociale, XXXVI(208).
  21. Brighenti, A.M., Mattiucci, C. and Rahola, F. eds 2016. Special Issue: Segni di confine | Urban bondaires. Urban Tracks, VIII(21).
  22. Bromley, R. 1997. Globalization and the inner perifery: A Mid Bronx View. Annals of the American Accademy of Political and Social Sciences, 555, pp. 191-207.
  23. Caltabiano, M. and Rosina, A. 2018. The dejuvenation of the Italian population, Journal of Modern Italian Studies, 23(1), pp. 24-40.
  24. Campomori, F. e Della Puppa, F. 2014. Innovazione sociale ed empowerment dei cittadini: il caso dell’Etam di Venezia. Rivista di servizio sociale, 54(2), pp. 17-38.
  25. — 2017. Venice. In Guentner, S., Seukwa, L.H., Gherke, A.M. and J. Robinson (eds). Local matters? Neighbourhoods and social infrastructure as spaces of reproducing, producing, mitigating or counteracting social inequalities in 10 European cities, Hamburg: peter Lang.
  26. Carrosio, G. 2016. A place-based perspective for welfare recalibration in the Italian inner peripheries: the case of the Italian strategy for inner areas. Sociologia e politiche sociali, 3, pp. 50-64.
  27. Casarin M. e Saccà G. 2009. Mestre, città nuova. Marcianum Press: Venezia.
  28. Cavaletto, G.M. e Olagnero, M. 2015. Lavoro è potere? SegregazionE occupazionale e leadership femminile, Giurisprudenza italiana, dicembre, pp. 2248-2256.
  29. Città di Venezia. 2015. Annuario del turismo 2015. Venezia: Assessorato al Turismo.
  30. Clark, A.V., Duque-Cavache R. e Palomare-Linares, I. 2017. Place Attachment and the Decision to Stay in the Neighbourhood. Population, Space and Place.
  31. Colombo, E. and Rebughini, P. 2016. Introduction, Rassegna italiana di sociologia, (LVII)3, pp. 415-420.
  32. Colombo E., Leonini, L. and Rebughini, P. 2018. A generationa attitude: young adults facing the economic crisis in Milan, Journal of Modern Italian Studies, 23(1), pp. 61-74.
  33. Crenshaw, K.W. 1989. Demarginalizing the intersection of race and sex: a black feminist critique of antidiscrimination doctrine, feminist theory, and antiracist politics. University of Chicago Legal Forum, 1, pp.138-167.
  34. — 1991. Mapping the Margins. Intersectionality, Identity Politics, and Violence against Women of Colour, Stanford Law Review, 43(6), pp. 1241-1299.
  35. Davis, K. 2008. Intersectionality as buzzword: A sociology of science perspective on what makes a feminist theory successful. Feminist Theory, 9(1), pp. 67-85.
  36. Della Puppa, F. 2014. Uomini in movimento. Il lavoro della maschilità tra Bangladesh e Italia. Torino,: Rosenberg & Sellier.
  37. Della Puppa, F. e Gelati, E. 2015. Alte Ceccato. Una banglatown nel nordest. Trento: Professionaldreamers.
  38. Dei, M. 2000. La scuola in Italia. Bologna: Il Mulino.
  39. Denton, N. and Massey, D. 1993. American Apartheid: Segregation and the Making of the Underclass. Harvard: Harvard University Press.
  40. ESPON 2012. European Perspective on Specific Types of Territories. Final Report. Geneva: University of Geneva.
  41. Farrugia, D., 2015, “Space and Place in Studies of Childhood and Youth” in Wyn J., Cahill H. (eds.), Handbook of Children and Youth Studies, Springer: Singapore, pp. 609-624
  42. Fenster, T. 2005. The Right to Gendered City. Different Formations of Belonging
  43. in Everyday Life. Journal of Gender Studies, 14(3), pp. 217-231.
  44. Fondazione Leone Moressa. 2015. Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. Edizione 2015. Bologna: Il Mulino.
  45. Gabbi, F. 2013. “Vicino Ma Fuori”. Il quartiere di San Martino a Trento. Trento: Professionaldreamers.
  46. Gallino, L. 2000. Globalizzazione e diseguaglianze. Roma-Bari: Laterza.
  47. Güentner, S., Seukwa, L.H., Gherke, A.M. and J. Robinson (eds). Local matters? Neighbourhoods and social infrastructure as spaces of reproducing, producing, mitigating or counteracting social inequalities in European cities, Hamburg: Peter Lang.
  48. Goffman, E. 1977. The Arrangement between the Sexes. Theory and Society, 4, pp. 301-331.
  49. Gosetti, G. 2007. Lavori, disuguaglianze e protezione sociale. Milano: FrancoAngeli.
  50. Iannuzzi, F.E. 2017. Aggirare i vincoli. La frammentazione del lavoro nell’industria dell’ospitalità veneziana. Sociologia del lavoro, 146, pp. 139-155.
  51. Jacobs, D., Rea, A., Teney, C., Callier, L et Lothaire, S. 2009. L’ascenseur social reste en panne. Bruxelles: Fondation Roi Baudoin.
  52. Jubany, O. and Perocco, F. (eds.) 2015. Vulnerable Workers in Times of Social Transformations: Discrimination and Participation of Young and Older Workers, and Social Dialogue Stances. Venice: Edizioni Ca’ Foscari.
  53. Lagrange, H. e Oberti, M. 2006. La rivolta delle periferie. Milano: Mondadori.
  54. Lefebvre, H. 1974. The social production of space. Oxford: Blackwell.
  55. Low, S. M. 2003. Embodied Space(s). Anthropological Theories of Body, Space, and Culture. Space and Culture, 6,(1), pp. 9-18.
  56. Mancini, L. 2016. Introduction. Sociologia del diritto, 2, pp. 1-10.
  57. Marrone, V. 2012. Spazio architettonico, spazio sociale e benessere familiare. Una analisi esplorativa. Sociologia e politiche sociali, 3, pp. 155-179.
  58. Massey, D., 2005, For Space, Sage, London
  59. Murie, A. 2005. The Dynamics of Social Exclusion and Neighbourhood Decline: Welfare Regimes, Decommodification, Housing, and Urban Inequality. In: Y. Kazepov, ed. Cities of Europe: Changing Contexts, Local Arrangements, and the Challenge to Urban Cohesion, pp. 151-169. Oxford: Blackwell.
  60. Overman, H.G. 2002. Neighbourhood Effects in Large and Small Neighbourhoods Urban Studies, (39)1, pp. 117-130.
  61. Park, R.E. and Burgess, E.W. 1928. The City. Suggestions for the Investigation of human Behavior in the Urban Environment. London: University of Chicago Press.
  62. Perocco, F. 2012. Trasformazioni globali e nuove diseguaglianze. Il caso italiano. Milano: FrancoAngeli.
  63. Pezzi, M.G. e Punziano, G. 2017. La categoria di “distanza” come proxy delle questioni ruralità, perifericità e sviluppo locale nella strategia nazionale per le aree interne, Sociologia e politiche sociali, 3, pp. 167-192.
  64. Pilar Ortiz, G. e Cosimi, L. 2015. L’evoluzione del lavoro a tempo parziale in Spagna e Italia: una questione di genere?. Sociologia e politiche sociali, 1, pp. 125-143.
  65. Poggio, B. 2006. Il progetto GELSO: GEnere, Lavoro e Segregazione Occupazionale, Trento: Università degli Studi di Trento.
  66. Queirolo Palmas, L. 2006. Prove di seconde generazioni. Milano: FrancoAngeli.
  67. Raitano, M. 2011. “La riproduzione intergenerazionale delle diseguaglianze in Italia: istruzione, occupazione e retribuzioni”, 3, pp. 345-374.
  68. Rebughini, P. Colombo E. e Leonini L. 2017. Giovani dentro la crisi. Milano: Guerini e Associati.
  69. Rosti L. 2006. La segregazione occupazionale in Italia. In Simonazzi, A. (a cura di) Questioni di genere, questioni di politica. Trasformazioni economiche e sociali in una prospettiva di genere. Milano: Carocci.
  70. Saraceno C., Sartor, N. e Sciortino G. 2013. Stranieri e diseguali. Le diseguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli immigrati. Bologna: Il Mulino.
  71. Sampson, R.J., Morenoff, J.D. and Gannon-Rowley, T. 2002. “Assessing ‘Neighborhood Effects’: Social Processes and New Directions in Research”. Annual Review of Sociology, 28, pp. 443-478.
  72. Sayad, A. 1999. La double absence: des illusions de l’émigré aux souffrances de l’immigré. Paris: Editions du Seuil.
  73. Schizzerotto, A., Trivellato, U. e Sartor, N. (a cura di). 2011. Generazioni disuguali. Le condizioni di vita dei giovani di oggi e di ieri:un confronto. Bologna: il Mulino.
  74. Servizi Sociali di Marghera. 2012. Rapporto sui Servizi Sociali. Anno 2012. Venezia: Municipalità di Marghera.
  75. Servizi Sociali di Mestre. 2014. Rapporto sui Servizi Sociali. Anno 2014. Venezia: Municipalità di Mestre Centro.
  76. Shildrick, T. 2006. Youth culture, subculture and the importance of neighbourhood. Young, 14(1), pp. 61-74.
  77. Storato, G. 2014. Vivere sulla soglia. I giovani adulti della banglatown, in Della Puppa, F. e Gelati, E. 2015. Alte Ceccato. Una banglatown nel nordest. Trento: Professionaldreamers.
  78. Stravides, S. 2010. Towards the City of Threshold. Trento: Professionaldreamers.
  79. Turner, B. 1994. Postmodern culture/modern citizens. In B. Van Steenbergen ed, The condition of citizenship, pp. 153-167. London: Sage.
  80. Villa, M. 2016. “The transformative role of the social investment welfare state towards sustainability. Criticisms and potentialities in fragile areas”, Sociologia e politiche sociali, 3, pp. 29-49.
  81. Wacquant, L. 1995. Red belt, black belt. In E. Mingione ed, Urban poverty and underclass, pp. 234-274. London: Blackwell.
  82. — 2007. Urban Outcast. Berkely: University of California.
  83. Walby, S., Armstrong, J., & Strid, S. 2012. Intersectionality: Multiple Inequalities in Social Theory. Sociology, 46(2), pp. 224-240.
  84. Wilson,W.J. 1987. The Truly Disadvantaged: The Inner City, the Underclass, and Public Policy. Chicago: University of Chicago Press.
  85. Woods, R.A. 1914. The Neighborhood in Social Reconstruction. The American Journal of Sociology, XIX(5), pp. 576-591.
  86. Worth, N. 2015. “Youth, Relationality, and Space: Conceptual Resources for Youth Studies from Critical Human Geography”, in Wyn J., Cahill H. (eds.), Handbook of Children and Youth Studies, Springer, Singapore, pp. 343-354.
  87. Yuval-Davis N. 2011, The Politics of Belonging. Intersectional Contestations, Sage, London.
  88. — 2006. Intersectionality and Feminist Politics. European Journal of Women’s Studies,13(3), 193-209.
  89. Zanfrini, L. 2011. Sociologia delle diseguaglianze. Bologna: Zanichelli.

Francesca Campomori, Francesco Della Puppa, Giulia Storato, Il punto di vista degli "inascoltati". E narrazioni delle diseguaglianze sociali dei giovani di mestre e marghera, nella città di venezia in "SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI" 3/2019, pp 215-241, DOI: 10.3280/SP2019-003010