Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Fotografare il lavoro
Titolo Rivista:
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori:
Bruno Simili
Anno di pubblicazione:
2020
Fascicolo:
156
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
10
P.
233-242
Dimensione file:
154 KB
DOI:
10.3280/SL2020-156011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Barthes R. (1980). La Chambre claire. Note sur la photographie. Paris: Cahiers du cinéma Gallimard-Seuil (trad. it.: La camera chiara. Note sulla fotografia. Torino: Einaudi, 1980).
Calvino I. (1992). L’avventura di un fotografo. In: Berenghi M., Falcetto B., Milanini C., a cura di, Romanzi e racconti, Vol. II. Milano: Mondadori.
Childe V.G. (1956). Piecing together the past. London: Routledge & K. Paul (trad. it.: I frammenti del passato. Milano: Feltrinelli, 1960)
Haff P.K. (2017). Being human in the Anthropocene. The Anthropocene Review, 4: 103-109.,
DOI: 10.1177/2053019617700875
Lewis S.L., Maslin M.A. (2018). The Human Planet. How We Created the Anthropocene, New Haven: Yale University Press (trad. it.: Il pianeta umano. Come abbiamo creato l’Antropocene. Torino: Einaudi, 2019).
Mast (2019a). Anthropocene: Burtynsky, Baichzal, De Pencier. introduzione di U. Stahel, Catalogo della mostra, Bologna, Mast, ed. fuori commercio.
Mast (2019b). Lisetta Carmi. Il porto di genova / Italsider, testo di G.B. Martini, Catalogo della mostra, Bologna, Mast, ed. fuori commercio.
Meadows D.H., Meadows D.L., Randers J., Behrens III W.W. (1972). The Limits to Growth. A Report for the Club of Rome’s Project on the Predicament of Mankind. New York: Universe Books (trad. it.: I limiti dello sviluppo. Milano: Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori, 1972).
Morton E. (2014). Spain’s Stunning Solar Power Towers. -- https://slate.com/human-interest/2014/11/ps10-and-ps20-spain-s-solar-power-towers-near-seville.html (consultato il 31/01/2020).
Munari B. (2007). Ingannare il tempo. Mantova: Corraini.
Newshall B. (1982). History of Photography. New York: Museum of Modern Art, 1982 (trad. it.: Storia della fotografia. Torino: Einaudi, 1984).
Racanicchi P. (1964). La Genova di Lisetta Carmi. Popular Photography Italiana, 110: 61-64.
Renger-Patzsch A. (1927). Ziele. In: Das deutsche Lichtbild. Stuttgart: Verlag DSB Dr. Wolf Strache.
Zalasiewizc J. (2015). The Earth stands on the brink of its sixth mass extinction and the fault is ours. -- www.theguardian.com/environment/2015/jun/21/mass-extinction-science-warning (consultato il 31/01/2020).
Bruno Simili, in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 156/2020, pp. 233-242, DOI:10.3280/SL2020-156011
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità