L’omicidio di un figlio è percepito, a livello sociale e morale, un crimen atrox, un atto volto a spezzare irrimediabilmente il legame naturale tra genitore e figlio. Il presente lavoro qualitativo, si pone l’obiettivo di individuare, attraverso l’analisi della letteratura internazionale e nazionale, i maggiori fattori di rischio, relativi alle vittime ed agli autori, e le motivazioni sottostanti ad un’azione tanto deplorevole. In particolare, è stata effettuata un’analisi dei dati emersi dalla ricerca dell’Eures sugli omicidi in famiglia in Italia, in modo tale da individuare la frequenza e l’andamento del fenomeno, dal 2000 al 2018, e le caratteristiche prevalenti degli attori di tale reato, al fine di proporre possibili interventi preventivi.
Keywords: Figlicidio, omicidio, fattori di rischio, famiglia, valutazione, criminologia clinica e psichiatria forense.