In questo articolo, alla luce della teoria di Jung sul sogno, vengono descritti i sogni di controtransfert che mostrano la veicolazione incon-scia di immagini tra paziente e analista, la cui analisi può fornire l’accesso a nuove letture della relazione terapeutica. L’autrice, attraverso la presentazione di brevi vignette cliniche, mo-stra come il lavoro sui sogni di controtransfert rappresenti una modalità attraverso la quale il terapeuta può prendere contatto in primis con proprie parti interne, avviando, in tal modo, un dialogo interiore che consenta di attivare una nuova comunicazione con il paziente alla luce delle trasformazioni prodotte dal lavoro di integrazione di aspetti inconsci.
Keywords: Transfert, controtransfert, campo analitico, sogno, iden-tificazione proiettiva