Vi presento il mio terapeuta! La persona del terapeuta descritta dai suoi pazienti

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Claudio Fratesi, Elisa Zamagni
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/122 Lingua Italiano
Numero pagine 24 P. 45-68 Dimensione file 194 KB
DOI 10.3280/TF2020-122004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il processo terapeutico prende vita e forma solo quando filtra attraverso la persona del terapeuta: le sue convinzioni, i suoi stati d’animo, i suoi passaggi evolutivi, la sua storia ed il suo sistema di valori. Ma quali sono gli aspetti inerenti la persona del terapeuta che vengono valutati come maggiormente importanti nel corso della psicoterapia? I nostri pazienti possono aiutarci a comprendere meglio questi aspetti? Per rispondere a tali interrogativi abbiamo condotto una ricerca con l’obiettivo di indagare quali aspetti della persona del terapeuta emergono in maniera più incisiva in un gruppo di pazienti che hanno concluso un percorso di terapia individuale, di coppia o familiare. A tale scopo è stato costruito un questionario di 36 item a risposta multipla che è stato autosomministrato ad un gruppo di pazienti che avevano concluso un percorso psicoterapeutico. Gli aggettivi presentati riguardavano aspetti della persona del terapeuta suddivisi su 6 assi: temperamento, comunicazione, rispetto, competenza, calore, autenticità. Metà degli items erano aggettivi con connotazione positiva (sicuro di sé, accogliente), e la restante metà con connotazione negativa (rigido, autoritario). I pazienti che hanno valutato utile la terapia hanno delineato aspetti ben precisi della persona del terapeuta. Tali aspetti sembrano concernere maggiormente l’asse del temperamento, quello che ha più a che fare con la persona del terapeuta. Questi tratti potrebbero costituire il presupposto per il fondamento del coinvolgimento emotivo del paziente e quindi della relazione terapeutica stessa.;

Keywords:Persona, terapeuta, processo terapeutico, relazione, psicoterapia.

  1. Ackerman N.W. (1958). The Psychodynamics of family life. New York: Basic Books.
  2. Andolfi M., Angelo C., D’Atena P. (2001). La terapia narrata dalle famiglie. Una prospettiva di ricerca intergenerazionale. Milano: Raffaello Cortina.
  3. Balint M. (1961). Medico, paziente e malattia. Milano: Feltrinelli.
  4. Bateson G. (1976). Verso un’ecologia della mente. Milano: Adelphi.
  5. Blow A.J., Sprankle D.H. (2001). Common factors across theories of marriage and family therapy: A modified Delphi study. Journal of Marital and Family Therapy, 27: 385-401.
  6. Bogliolo C. (2001). Psicoterapia Relazionale della Famiglia. Teorie, tecniche, emozioni nel modello consenziente. Milano: FrancoAngeli.
  7. Bogliolo C. (2008). Manuale di psicoterapia della famiglia. Tradizione ed evoluzioni della relazione terapeutica. Milano: FrancoAngeli.
  8. Bogliolo C. (2012). Fare ed essere terapeuta. Dubbi e domande nella conduzione della psicoterapia relazionale. Milano: FrancoAngeli.
  9. Bogliolo C., Bacherini A.M. (1989). L’esperienza clinica con l’anoressia: l’approccio consenziente. Etruria medica, IV, 43.
  10. Canevaro A. (2009). Quando volano i cormorani. Roma: Borla.
  11. Canevaro A., Ackermans A. (2013). La nascita di un terapeuta sistemico. Roma: Borla.
  12. Ceruti M. (1985). La Hybris dell’onniscienza e la sfida della complessità. Milano: Feltrinelli.
  13. Cionini L. (2013). La psicoterapia cognitiva-costruttivista. In: Cionini L. (a cura di), Modelli di psicoterapia. Roma: Carocci, pp. 133-213.
  14. Cirillo S., Selvini M., Sorrentino A.M. (2016). Entrare in terapia. Le sette porte della terapia sistemica. Milano: Raffaello Cortina.
  15. Cohen J. (1977). Statistical power analysis for the behavioural sciences. London: Routledge.
  16. de Bernart R. (1989). Tecniche relazionali con la famiglia e l’individuo. Terapia Familiare, 31: 85-92.
  17. Di Matteo M.R., Sherbourne C.D., Hays R.D. et. al. (1993). Physicians’ characteristics influence patients’ adherence to medical treatment. Results from the Medical Outcomes Study. Health Psychology: Official Journal of the Division of Health Psychology, American Psychological Association, 12: 93-102. DOI: 10.1037/0278-6133.12.2.9
  18. Elkaim M. (1992). Se mi ami non amarmi. Torino: Bollati Boringhieri.
  19. Fruggeri L. (1992). Le emozioni del terapista. Psicobiettivo, 3: 23-24.
  20. Gabbard G.O. (2015). Psichiatria psicodinamica. Quinta edizione basata sul DSM-5®. Milano: Raffaello Cortina.
  21. Kim S.S., Kaplowitz S., Johnston M.V. (2004). The effects of physician empathy on patient satisfaction and compliance. Evaluation and the Health professions, 27: 237-251. DOI: 10.1177/016327870426703
  22. Loriedo C., Picardi A. (2000). Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell’attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale. Milano: FrancoAngeli.
  23. Losso R. (2000). Psicoanalisi della famiglia. Milano: FrancoAngeli.
  24. Madonna G. (2014). La psicoterapia attraverso Bateson. Verso un’estetica della cura. Milano: FrancoAngeli.
  25. Manfrida G., Albertini V. (2015). Il coraggio uno non se lo può dare... oppure sì? Indagine sul coraggio nella pratica psicoterapeutica. Terapia Familiare, 107: 39-57. DOI: 10.3280/TF2015-107003
  26. Maturana H., Varela F. (1987a). Autopoiesi e Cognizione. Venezia: Marsilio.
  27. Meini C., Ruggiero G. (2017). Il pentagramma relazionale. Le forme vitali nella psicoterapia familiare e di coppia. Milano: Raffaello Cortina.
  28. Norcross J.C., Beutler L.E., Levant R.F. (2005). Evidence-based Practices in Mental Health: Debate and Dialogue on the Fundamental Questions. Washington: American Psychological Association.
  29. Onnis L. (1996). Emozioni e relazione terapeutica. In: Andolfi M., Angelo C., De Nichilo M. (a cura di), Sentimenti e sistemi. Milano: Raffaello Cortina.
  30. Onnis L., Galluzzo, W. (1990). La relazione terapeutica in un’ottica sistemica. Psicobiettivo, 10(1): 37-48.
  31. Rakel D.P., Hoeft T.J., Barrett B.P., Chewning B.A., Craig B.M., Niu M. (2009). Practitioner empathy and the duration of the common cold. Fam. Med., 41: 494-501.
  32. Safran J.D., Muran J.C. (2000). Negotiating the therapeutic alliance: A Relation treatment guide. New York: Guilford (trad it. in: Teoria e Pratica dell’alleanza terapeutica. Roma-Bari: Laterza, 2003).
  33. Schore A.N. (1997). A century after Freud’s project: is a rapprochement between psychoanalysis and neurobiology at hand? Journal of American Psychoanalytical Association, 45: 807-840.
  34. Squier R.W. (1990). A model of emphatic understanding and adherence to treatment regimens in practitioner-patient relationships. Social Science and Medicine, 30: 325-339.
  35. Stern D. (2004). The present moment in psychotherapy and everyday life. New York: Norton (trad. it. in: Il momento presente. Milano: Raffaello Cortina, 2005).
  36. Tschacher W., Junghan U.M., Pfammatter M. (2014). Towards a taxonomy of common factors in psychotherapy-results of an expert survey. Clinical Psyhology and Psychoterapy, 21(1): 82-96.
  37. Vito A. (2005). L’identità del terapeuta. Vademecum per scoraggiare le giovani generazioni. Ecologia della Mente, 27, 1.
  38. Vito A. (2012). Affetti speciali. Uno psicologo (si) racconta. Chieti: Edizioni Psiconline.
  39. Von Foerster H. (1987). Sistemi che osservano. A cura di Ceruti M. e Telfener U. Roma: Astrolabio.
  40. Wampold B.E. (2001). The Great Psychotherapy Debate: Models, Methods, and Findings. Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates Inc.
  41. Wampold B.E. (2006). What should be validated? The Psychotherapist. In: Nocross J.C., Beutler L.E., Levant R.F. (eds.), Evidenced-based practices in mental health: Debate and dialogue on the fundamental questions. Washington: American Psychological Association.
  42. Wampold B.E. (2007). Psychotherapy: The humanistic (and affective) treatment. American Psychologist, 62: 857-873. DOI: 10.1037/0003-066X.62.8.85
  43. Wampold B.E. (2010). The basic of Psychotherapy. An introduction to the theory and practice. Washington: American Psychological Association.
  44. Wampold B.E., Budge S.L. (2012). The 2011 Leona Tyler Award address: The relationship – and its relationship to the common and specific factors of psychotherapy. The Counseling Psychologist, 40: 601-623. DOI: 10.1177/001100001143270
  45. Westen D., Gabbard G.O. (2002). Developments in cognitive neurosciences, II: implications for theories of transference. Journal of American Psychoanalytical Association, 50: 99-134. DOI: 10.1177/0003065102050001160

Claudio Fratesi, Elisa Zamagni, Vi presento il mio terapeuta! La persona del terapeuta descritta dai suoi pazienti in "TERAPIA FAMILIARE" 122/2020, pp 45-68, DOI: 10.3280/TF2020-122004