Gli effetti della pandemia Covid-19 hanno messo in evidenza la necessita di attuare strategie di intervento a breve, medio e lungo periodo che devono adattarsi con le esigenze primarie dei cittadini e di tutti coloro che operano nel sistema di produzione della salute. I cittadini, quindi, sono i destinatari dell’intervento istituzionale, gli operatori sanitari occupano il difficile ruolo di collegamento tra le istituzioni pubbliche e i cittadini stessi e, infine, i rappresentanti delle istituzioni hanno il fondamentale ruolo di essere i promotori delle politiche di salvaguardia dell’interesse nazionale. Si rappresenta, quindi, la necessita, in questo dibattito ampio e complesso, di annoverare un nuovo dominio socio-tecnico nazionale, in considerazione del capitale intellettuale coinvolto sul tema delle emergenze/pandemia e, allo stesso tempo, comprendere come la definizione di tale dominio possa flessibilizzare la gestione sanitaria secondo un approccio multilivello partecipato del tipo joint optimization.
Keywords: Covid-19, accountability, joint optimization, alfabetizzazione digitale, socio-technical system, intellectual capital.