Sin dall’inizio degli anni ‘90 del Novecento cominciano a svilupparsi modalità di accesso ad opportunità di aiuto psicologico tramite Internet che giungono fino alle psicoterapie online. Si tratta di un’area di intenso confronto tra ricercatori e clinici, che riguarda non solo le modalità di comunicazione online, le trasformazioni del setting e l’alleanza terapeutica, ma anche inevitabili problemi etici e di salvaguardia della privacy. Oggi, anche in Italia, le modalità di incontro terapeutico che utilizzano tecnologie di comunicazione a distanza hanno assunto un interesse strategico per la crescente domanda di aiuto psicologico, l’incremento del numero di professionisti che le impiegano, la necessità di una valutazione empirica ed epistemologica, l’opportunità infine di formare un consenso su standard professionali, aspetti etici e normativi.
Keywords: Psicoterapia online, efficacia, alleanza terapeutica, modello d’intervento.