Una violenza normale. Maschilità, adolescenza, omofobia

Titolo Rivista EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY
Autori/Curatori Giuseppe Burgio
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/2 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 222-237 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/ess2-2020oa9440
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo propone un cambio di prospettiva teorica relativa al modo in cui è stato finora trattato il bullismo omofobico. Piuttosto che analizzarlo come una forma peculiare di bullismo, caratterizzato dall’omofobia, si propone di leggerlo come una forma peculiare di omofobia, che ha la scuola come teatro. Vengono prima descritti i caratteri propri del bullismo omofobico che risultano dalle ricerche: esso è agito prioritariamente da maschi, perlopiù ai danni di altri maschi e, soprattutto, nel periodo adolescenziale. Tale descrizione viene posta a confronto con le ricerche sui casi di violenza omofobica diffusi nella società, che risultano avere come protagonisti soprattutto giovani maschi. A partire dall’analisi degli episodi di cronaca relativi ad assalti omofobici compiuti da singoli o da gruppi si ricavano infine elementi interpretativi del bullismo omofobico e si propongono direzioni operative di carattere pedagogico;

Keywords:Bullismo, omofobia, maschilità, adolescenza, dinamiche di gruppo.

  1. Bacio M., Peruzzi M. (2017). Alla ricerca della felicità. Gay su Grindr, tra sesso e solitudine. In: Rinaldi C., a cura di, I copioni sessuali. Storia, analisi e applicazioni. Milano: Mondadori.
  2. Baldry A.C. (1997). Bullismo a scuola e mediazione fra pari. In: Pisapia G., Antonucci D., a cura di, La sfida della mediazione, Padova: Cedam.
  3. Baldry A.C. (2001). Conflitti e bullismo a scuola. La mediazione scolastica come possibilità di risposta. In: Scaparro F., a cura di, Il coraggio di mediare. Contesti, teorie e pratiche di risoluzioni alternative delle controversie, Milano: Guerini e Associati.
  4. Barbagli M., Dalla Zuanna G., Garelli F. (2010). La sessualità degli italiani, Bologna: il Mulino.
  5. Batini F. (2014). Identità sessuale: un’assenza ingiustificata. Ricerca, strumenti e informazioni per la prevenzione del bullismo omofobico a scuola. Torino: Loescher.
  6. Bernini L., Zappino F. (2013). Quale futuro per il soggetto queer? Un dialogo. In: Butler J., La vita psichica del potere. Teorie del soggetto (a cura di F. Zappino). Milano-Udine: Mimesis.
  7. Berrettoni P. (2002). La logica del genere. Pisa: Plus-Università di Pisa.
  8. Björkqvist K. (1994). Sex Differences in Physical, Verbal, and Indirect Aggression: A Review of Recent Research. Sex Roles, 30: 177-188.
  9. Botti R. (2010). Dioniso e l’identità maschile. Milano-Udine: Mimesis.
  10. Burgio G. (2012). Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità. Milano-Udine: Mimesis.
  11. Burgio G. (2014). Genere, violenza e desideri in adolescenza. In: Gusmano B., Mangarella T., a cura di, Di che genere sei? Prevenire il bullismo sessista e omotransfobico. Molfetta (Ba): la meridiana.
  12. Burgio G. (2017). Uomini senza orientamento. Genere maschile e comportamenti sessuali “mediterranei”. AG – About Gender. International journal of gender studies, 6(11): 98-125.
  13. Burgio G. (2019). L’eteronormatività come orizzonte. Bullismo omofobico e maschilità in adolescenza. In: Dello Preite F., a cura di, Femminicidio, violenza di genere e globalizzazione. Lecce: Pensa Multimedia.
  14. Saraceno C., a cura di (2003). Diversi da chi? Gay, lesbiche, transessuali in un’area metropolitana. Milano: Guerini e Associati.
  15. Burgio G. (2019a). A guardia della Norma. L’omo-bi-transfobia nella prospettiva di una pedagogia queer. In: Stradella E., a cura di, Le discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. Pisa: Pisa University Press.
  16. Burgio G., a cura di (2018). Comprendere il bullismo femminile. Genere, dinamiche relazionali, rappresentazioni. Milano: FrancoAngeli.
  17. Butler J. (2004). Scambi di genere. Identità, sesso e desiderio. Milano: Sansoni.
  18. Butler J. (2012). Atti performativi e costituzione di genere: saggio di fenomenologia e teoria femminista. In: Arfini E.A.G., Lo Iacono C., a cura di, Canone inverso. Antologia di teoria queer. Pisa: ETS.
  19. Cambi F. (2015). Omofobia a scuola. Una classe fa ricerca. Pisa: ETS.
  20. Carofiglio G. (2011). La manomissione delle parole. Milano: Bur.
  21. Cavarero A. (1996). Prefazione. In: Butler J., Corpi che contano. I limiti discorsivi del “sesso”. Milano: Feltrinelli.
  22. Chauvin S. (2003). Violence(s). In Tin L.-G., dir., Dictionnaire de l’Homophobie, Paris: Presses Universitaires de France.
  23. Connell R.W. (2000). The man and the boys. Cambridge (UK): Polity.
  24. Di Cristofaro M. (2015). La multidimensionalità del pregiudizio omofobico. Credenze, sentimenti e disposizioni all’agire nei confronti di gay e lesbiche. In: Mauceri S., Omofobia come costruzione sociale. Processi generativi del pregiudizio in età adolescenziale. Milano: FrancoAngeli.
  25. Ferrari F., Ragaglia E.M., Rigliano P. (2018). Il “genere”. Una guida orientativa. In: Rigliano P., a cura di, Sguardi sul genere. Voci in dialogo. Milano-Udine: Mimesis.
  26. Fiorucci A. (2018). Omofobia, bullismo e scuola. Atteggiamenti degli insegnanti e sviluppo di pratiche inclusive a sostegno della differenza. Trento: Erickson.
  27. Foucault M. (1991). La volontà di sapere. Milano: Feltrinelli.
  28. Lingiardi V. (2007). Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale. Milano: il Saggiatore.
  29. Maltese S. (2017). Traiettorie “underground” della formazione. Sentieri pedagogici nelle storie di vita degli adolescenti omosessuali. Milano: FrancoAngeli.
  30. Mauceri S. (2015). Omofobia come costruzione sociale. Processi generativi del pregiudizio in età adolescenziale. Milano: FrancoAngeli.
  31. Montano A., Andriola E. (2011). Parlare di omosessualità a scuola. Riflessioni e attività per la scuola secondaria. Trento: Erickson.
  32. Pasolini P.P. (1999). Scritti corsari. In: Pasolini P.P. Saggi sulla politica e sulla società (a cura di W. Siti e S. De Laude). Milano: Mondadori.
  33. Patfoort P. (2000). Costruire la nonviolenza. Per una pedagogia dei conflitti. Molfetta (Ba): la meridiana.
  34. Pini A. (2002). Omocidi. Gli omosessuali uccisi in Italia. Roma: Stampa Alternativa.
  35. Rinaldi C. (2012). Analizzare ed interpretare l’omofobia: eterosessualizzazione, costruzione delle maschilità e violenza anti-omosessuale. In: Rinaldi C., a cura di, Alterazioni. Introduzione alle sociologie delle omosessualità. Milano-Udine: Mimesis.
  36. Rinaldi C. (2013). La violenza normalizzata. La vittimizzazione (in)visibile della popolazione LGBT in Italia. In: Rinaldi C., a cura di, La violenza normalizzata. Omofobie e transfobie negli scenari contemporanei. Torino: Kaplan.
  37. Rinaldi C. (2016). Sesso, sé e società. Milano: Mondadori.
  38. Rutschky K. (2015). Pedagogia nera. Fonti storiche dell’educazione civile (a cura di P. Perticari). Milano-Udine: Mimesis.
  39. Smith P.K., Monks C. (2002). Le relazioni tra bambini coinvolti nei problemi del bullismo a scuola. In: Genta M.L., a cura di, Il bullismo. Bambini aggressivi a scuola. Roma: Carocci.
  40. Taddei A. (2015). Il ruolo delle relazioni scolastiche nella costruzione del pregiudizio omofobico. In: Mauceri S., Omofobia come costruzione sociale. Processi generativi del pregiudizio in età adolescenziale. Milano: FrancoAngeli.
  41. Tomsen S. (2013). Violenza omofoba e maschilità in Australia. In: Magaraggia S., Cherubini D., a cura di, Uomini contro le donne? Le radici della violenza maschile. Torino: UTET.

Giuseppe Burgio, Una violenza normale. Maschilità, adolescenza, omofobia in "EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY" 2/2020, pp 222-237, DOI: 10.3280/ess2-2020oa9440